L’operazione ha sollevato enormi preoccupazioni. In particolare, riguardo la sicurezza e la privacy dei giornalisti. La denuncia della stampa sottolinea come tale tipo di attacco vada a minare la libertà di informazione e la protezione
delle fonti. WhatsApp ha pubblicato un comunicato. Con quest’ultimo ha confermato di aver avvisato le vittime dell’attacco. Inoltre, la piattaforma ha annunciato l’arrivo di un aggiornamento specifico. Il cui compito è sanare la falla di sicurezza.La situazione però si è complicata ulteriormente con il coinvolgimento delle istituzioni italiane. La notizia che il governo italiano aveva contratti di collaborazione con Paragon Solutions ha alimentato sospetti e interrogativi. Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani ha cercato di minimizzare la questione. Affermando che le attività svolte erano in pieno rispetto delle normative italiane.
In questo contesto, le parole di Paragon hanno suscitano ulteriori perplessità. La società non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’attacco, e la sua trasparenza in merito ai contratti con i vari governi rimane limitata. Il coinvolgimento di piattaforme come WhatsApp rende ulteriormente lo scenario. Sarà necessario attendere ulteriori sviluppi per scoprire come si concluderà la vicenda.