La ceramica conferire un aspetto più raffinato. E non solo. Il materiale offre anche un’elevata resistenza ai graffi e agli urti. Ciò mantenendo al tempo stesso un peso contenuto. Al momento, non si sa se Samsung intende realizzare l’intera scocca in ceramica. O se, in alternativa, utilizzerà una combinazione di materiali innovativi, magari unendo vetro e ceramica. In tal modo si ottiene un giusto equilibrio tra resistenza
e leggerezza.Per le specifiche tecniche, il Galaxy S25 Edge potrebbe presentare interessanti novità. Come il processore Exynos 2500. Accompagnato da 12 GB di RAM. E fino a 512 GB di memoria. Lo schermo AMOLED a 120 Hz renderà l’esperienza visiva ancora più immersiva. Mentre il comparto fotografico potrebbe presentare un sensore principale da 200 MP. Con tecnologia avanzata per la gestione della luce e della stabilizzazione dell’immagine. Elementi estremamente accattivanti per molti utenti.
Con la presentazione del nuovo Galaxy S25 Edge, Samsung punta a ridefinire gli standard della categoria. Secondo quanto emerso, sembra che il dispositivo potrebbe arrivare ufficialmente in primavera. Ipoteticamente nel mese di aprile. L’azienda sudcoreana punta ad offrire un mix di innovazione, design premium e materiali all’avanguardia. Considerando quanto detto, non resta che attendere e vedere come il mercato accoglierà tale nuova proposta. Inoltre, bisognerà comprendere se l’azienda sudcoreana riuscirà a competere con gli altri flagship previsti per il 2025.