domenica, Aprile 27, 2025

Utenti macOS in pericolo per finti aggiornamenti con malware

Sono stati diffusi dei presunti aggiornamenti per macOS che hanno diffuso degli attacchi malware. Ecco come.

macos

Il panorama dei pericoli informatici ha visto l’emergere di un nuovo e sofisticato malware chiamato FrigidStealer. Quest’ultimo è stato progettato per colpire gli utenti macOS. La scoperta ha evidenziato una campagna malevola condotta da due distinti gruppi di cybercriminali, denominati TA2726 e TA2727. Quest’ultimi collaborano per diffondere il malware attraverso falsi aggiornamenti di sistema. Il metodo di attacco sfrutta siti web compromessi che mostrano popup ingannevoli. Convincendo gli utenti della necessità di un aggiornamento urgente per il loro sistema operativo o browser. Eppure, invece di migliorare la sicurezza del dispositivo, i falsi aggiornamenti installano il malware progettato per sottrarre dati sensibili.

Un nuovo malware colpisce gli utenti macOS

Una volta installato, FrigidStealer inizia la sua attività raccogliendo informazioni critiche. Tra cui credenziali di accesso, cookie dei browser, note di Apple e dettagli sulle criptovalute conservate nel dispositivo. Tali dati vengono temporaneamente archiviati nella directory home dell’utente prima di essere inviati ai server controllati dagli attaccanti. Permettendo così loro di sfruttare le informazioni per attività illecite.

Gli attacchi con falsi aggiornamenti non rappresentano una novità. Eppure, la recente ondata di attacchi diretti agli utenti macOS suggerisce che i cybercriminali stanno affinando le loro strategie. Ciò per colpire un pubblico più ampio e variegato. Per proteggersi da pericoli simili, è fondamentale adottare le giuste misure di sicurezza. Gli utenti devono essere consapevoli che gli aggiornamenti ufficiali per macOS sono disponibili solo tramite le impostazioni di sistema. Dunque, non attraverso siti web di terze parti.

Inoltre, è necessario accertarsi di usare software di sicurezza aggiornati. Altrettanto importante è avere un atteggiamento prudente nella navigazione online possono ridurre significativamente il rischio di cadere vittima di tali truffe informatiche. La scoperta di FrigidStealer sui dispositivi macOS rappresenta un ulteriore monito sulla necessità di una costante vigilanza nel mondo digitale. La sofisticazione dei pericoli online continua ad evolversi, richiedendo un impegno costante da parte di utenti, aziende e ricercatori di sicurezza.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.