martedì, Aprile 1, 2025

Xiaomi Redmi 14C: il suo prezzo su Amazon è al MINIMO STORICO

Xiaomi Redmi 14C è lo smartphone da acquistare subito, il suo prezzo su Amazon è letteralmente al minimo.

di Denis Dosi
Xiaomi Redmi 14C: il suo prezzo su Amazon è al MINIMO STORICO

Avvicinarsi allo Xiaomi Redmi 14C è possibile non tanto per il prezzo basso, ma per la sua capacità di garantire un rapporto qualità/prezzo decisamente unico nel suo genere, il prodotto presenta un ampissimo display da 6,88 pollici, trattasi a tutti gli effetti di un IPS LCD con risoluzione 720 x 1640 pixel, 260 ppi, un refresh rate elevato che sale fino a 120Hz, ed anche 16 milioni di colori.

Il processore è di casa MediaTek, Helio G81 Ultra, con frequenza di clock a 2GHz, è comunque un ottimo octa-core di alto livello, alle cui spalle si trovano la GPU Mali-G57 MC2, oltre a 4GB di RAM e 256GB di memoria interna (ad ogni modo espandibile con microSD fino ad un massimo di 1TB). Le sue dimensioni non variano rispetto al passato, parliamo di un prodotto da 171,88 x 77,8 x 8,22 millimetri di spessore, ed un peso di 211 grammi, leggermente superiore alla media.

Non perdetevi i codici sconto Amazon gratis e tutte le migliori offerte esclusive che potete avere solo con il canale Telegram dedicato ad Amazon, sul quale sono disponibili i prezzi più bassi.

 

Xiaomi Redmi 14C:  un prezzo mai visto su Amazon

Il prezzo di vendita di questo Xiaomi Redmi 14C è decisamente basso ed economico, in confronto al listino originario di 134 euro circa, infatti, l’utente medio si ritrova a poter spendere solamente 118 euro, con una garanzia di 24 mesi e la possibilità di affidarsi alla variante completamente sbrandizzata. Aprite questo link per acquistarlo subito.

Se volete acquistare il prodotto per scattare discrete istantanee, dovete sapere che nella parte posteriore si possono trovare generalmente tre sensori: un principale da 50 megapixel, ottimo per realizzare fotografie di buona qualità generale, alle cui spalle troviamo un ultragrandangolare da 2 megapixel, ed anche un bokeh/macro da 0,08 megapixel, il tutto riuscendo a realizzare immagini che si fermano a 8165 x 6124 pixel, mentre anteriormente è previsto un sensore da 13 megapixel con apertura F2.2.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.