Tale strategia di lungo periodo rappresenta una delle estensioni più lunghe mai offerte nel settore mobile. Il programma sfrutta l’infrastruttura di Project Treble. Quest’ultima permette di separare il codice del produttore dal resto del sistema operativo. In tal modo, gli aggiornamenti di Android e del kernel possono essere garantiti nel tempo senza richiedere modifiche sostanziali alla base del software.
L’estensione del supporto software, come anticipato, prevede otto anni di aggiornamenti Android e patch di sicurezza per i dispositivi basati su Snapdragon 8 Elite e future piattaforme Snapdragon delle serie 8 e 7. Oltre a due aggiornamenti al kernel Android Common Kernel
per garantire sicurezza e stabilità a lungo termine. Inoltre, vi è un allineamento con le normative sulla sicurezza negli Stati Uniti e in Europa. Migliorando la conformità degli smartphone ai requisiti legali.I primi dispositivi a beneficiare di tale estensione del supporto saranno gli smartphone con Snapdragon 8 Elite lanciati con Android 15. Successivamente, il programma verrà ampliato ai futuri dispositivi basati sulle piattaforme Snapdragon 8 e 7. È utile sottolineare che Qualcomm ha specificato che la decisione finale di implementare il supporto prolungato spetterà ai singoli produttori. Ciò significa che non tutti i dispositivi potrebbero ricevere l’intero ciclo di aggiornamenti previsti. La nuova iniziativa segna un’importante evoluzione nella gestione del ciclo di vita degli smartphone. Offrendo agli utenti dispositivi più longevi e sicuri. Ciò riducendo l’impatto ambientale e allineandosi alle nuove esigenze del mercato tecnologico.