sabato, Marzo 29, 2025

Decreto Bollette: bonus fino a 500, ecco chi ne ha diritto

Presentato il Decreto Bollette che prevede fino a 3 miliardi di aiuti per cittadini e imprese in situazione di difficoltà

di Eduardo Bleve
aumento bollette luce ottobre

Il decreto sulle bollette dopo il posticipo citato pochi giorni fa è stato finalmente presentato in due occasioni separate, Giorgia Meloni sui social e Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa presso palazzo Chigi, entrambi i politici hanno illustrato tutte le misure approvate dal Consiglio dei Ministri, le quali costituiranno un provvedimento del valore totale di circa 3 miliardi di euro, di questa somma 1,6 miliardi saranno destinati alle famiglie con ISEE inferiore a 25.000 €, gli altri 1,4 miliardi, invece andranno a supportare le imprese, sia grandi che piccole, tutti gli aiuti saranno erogati nel corso di tre mesi.

 

Il commento di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni ha dichiarato: “La stragrande maggioranza delle famiglie con redditi bassi potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro se ne faranno richiesta. Significa che dovrete presentare il vostro Isee. Andiamo incontro anche alle imprese, in particolare tagliamo gli oneri di sistema per le piccole e medie imprese, assicuriamo così una riduzione delle prossime bollette che si aggira intorno al 20%. Oltre a un certo prezzo dell’energia, lo Stato ha deciso che rinuncerà all’Iva e destinerà l’eccesso dell’imposta alla riduzione delle bollette.“.

La novità senza alcun dubbio di spicco del nuovo decreto riguarda l’ampliamento del bonus sociale, ovvero il rimborso automatico sulle bollette che viene destinato alle famiglie con i redditi inferiori, infatti l’agevolazione per i nuclei con un ISEE inferiore a euro 9530 ammonterà a 500 €, mentre per quelli con un valore compreso tra la somma citata prima e 25.000 € il beneficio sarà di circa 200 €, ovviamente la presidentessa del consiglio ha sottolineato l’impatto positivo che questa misura avrà sulla popolazione, voluta fortemente dal governo anche al costo di modificare la versione iniziale redatta dal ministro Giorgetti.

Il bonus verrà applicato direttamente sulle bollette una volta che il cittadino avrà presentato la propria dichiarazione sostitutiva unica presso Inps per richiedere l’attestazione ISEE.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.