sabato, Marzo 29, 2025

Meta annuncia nuovi licenziamenti per una fuga di notizie

Venti dipendenti Meta sono stati licenziati per aver divulgato alcune informazioni personali. Ecco cosa è successo.

di Margareth Galletta
meta

Meta ha licenziato circa 20 dipendenti. Il motivo riguarda l’aver divulgato informazioni riservate. La notizia è stata riportata da un portavoce dell’azienda. Tale intervento si inserisce in un ampio piano di rafforzamento delle misure di sicurezza interna. Ciò per contrastare le fughe di notizie. Secondo quanto dichiarato da Meta, ulteriori licenziamenti potrebbero verificarsi in futuro. Le informazioni trapelate riguardavano principalmente progetti aziendali non ancora annunciati. Oltre che dettagli relativi ad alcuni incontri interni. Incluso uno guidato dal CEO Mark Zuckerberg.

I motivi dietro i licenziamenti dei dipendenti Meta

La società ha intensificato le indagini per identificare i responsabili. Ciò dottando strumenti avanzati per monitorare la condivisione di dati sensibili. Andrew Bosworth, CTO di Meta, ha affermato che l’azienda sta facendo progressi nell’individuazione dei leaker. Ribadendo la necessità di mantenere la riservatezza delle comunicazioni interne. Al momento, sembra che la situazione interna a Meta sia abbastanza tesa.

I dipendenti hanno espresso le loro remore sulle nuove misure di controllo. Secondo quanto emerso temono che ciò possa portare a un ambiente lavorativo più restrittivo. Oltre alla questione delle fughe di notizie, Meta sta affrontando critiche per il cambiamento delle sue politiche di moderazione dei contenuti. Oltre alla chiusura dei programmi aziendali per la diversità, l’equità e l’inclusione.

Tali provvedimenti sono stati interpretati da alcuni come un tentativo di riallinearsi con l’amministrazione di Donald Trump. Tali opinioni sono emerse soprattutto dopo che la società ha nominato Dana White, noto sostenitore di Trump, nel suo consiglio di amministrazione. La linea più rigida adottata nella gestione delle comunicazioni interne suggerisce che l’azienda sia disposta a prendere misure drastiche per limitare le fughe di notizie. Anche a costo di compromettere la fiducia dei propri dipendenti. Considerando quanto detto è evidente perché Meta si trova in un momento cruciale. Da un lato deve garantire la sicurezza delle informazioni aziendali e tutelare la propria competitività. Dall’altro deve gestire il malcontento interno e il crescente scetticismo del pubblico.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.