News

Gboard introduce nuove funzionalità: Annulla, Ripristina e aggiornamenti all’icona delle scorciatoie

GboardGboard

Gboard

Google ha introdotto nuove funzionalità su Gboard, la sua tastiera virtuale, per migliorare la digitazione e la gestione del testo. Tra le novità più rilevanti ci sono l’aggiunta dei comandi “Annulla” e “Ripristina”, che consentono agli utenti di tornare indietro o ripristinare il testo eliminato, e un aggiornamento grafico dell’icona delle scorciatoie.

Gboard migliora la gestione del testo con “Annulla” e “Ripristina”

La nuova funzione di annullamento e ripristino è una delle aggiunte più utili per chi scrive velocemente o commette errori. Con il pulsante “Annulla”, gli utenti possono tornare indietro nell’ultima modifica del testo, mentre con “Ripristina” possono ripristinare un’azione annullata. Queste opzioni funzionano in modo simile ai classici comandi “Ctrl+Z” e “Ctrl+Y” su PC.

I nuovi comandi possono essere aggiunti alla barra delle scorciatoie per un accesso rapido. Una volta attivato “Annulla”, appare un’icona con una freccia verso destra che permette di recuperare il testo eliminato. La funzione conserva le modifiche anche dopo la chiusura della tastiera, ma si azzera al momento dell’uscita dall’app in uso.

Questa novità è attualmente disponibile nella versione beta di Gboard dalla release 14.9.06 in avanti.

Gli utenti iscritti al programma di test di Google possono già provare questa funzionalità prima del rilascio pubblico.

Oltre ai miglioramenti funzionali, Google ha aggiornato anche l’icona delle scorciatoie di Gboard. In precedenza, l’icona aveva un cerchio colorato che cambiava tonalità a seconda del tema della tastiera. Con l’ultimo aggiornamento, il cerchio è stato rimosso e ora l’icona è composta solo da piccoli quadratini pieni.

Si tratta di una modifica grafica minore, ma rappresenta un ulteriore passo verso un’interfaccia più pulita e coerente con le linee guida di Google. Il cambiamento potrebbe passare inosservato a molti utenti, ma rientra negli aggiornamenti estetici che l’azienda applica regolarmente alle proprie app.

Le ultime novità introdotte in Gboard migliorano sia la gestione del testo che l’aspetto grafico della tastiera. Le funzioni di annullamento e ripristino offrono maggiore controllo sulla digitazione, mentre il piccolo cambiamento estetico semplifica l’interfaccia.

Questi aggiornamenti dimostrano l’impegno costante di Google nell’ottimizzazione della sua tastiera, rendendola più intuitiva ed efficiente per gli utenti di tutti i giorni.

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags: Gboardgoogle