sabato, Marzo 29, 2025

Mindy è il nuovo assistente AI che garantisce la privacy

È stato presentato il nuovo assistente AI di Jolla che promette una maggiore privacy per tutti gli utenti. Ecco come funziona.

di Margareth Galletta
Mindy

La crescente preoccupazione per la privacy dei dati ha spinto diverse aziende a sviluppare alternative ai tradizionali assistenti AI. Quest’ultimi, infatti, sono basati su cloud. Tra le nuove opzioni, Jolla ha presentato un nuovo assistente AI chiamato Mindy, sviluppato con la sua startup affiliata Venho.ai. Tale strumento si propone come una soluzione innovativa. In grado di combinare l’intelligenza artificiale con l’attenzione alla sicurezza e alla privacy. Mindy si distingue per la sua capacità di operare localmente. Riducendo così al minimo la necessità di trasmettere dati a server remoti. Tale approccio consente agli utenti di mantenere il pieno controllo sulle proprie informazioni. Evitando la raccolta indiscriminata di dati personali da parte delle grandi aziende tecnologiche.

Jolla presenta il nuovo modello Mindy

Grazie all’utilizzo di modelli AI più compatti e ottimizzati, Mindy è in grado di eseguire compiti complessi. Tra cui la gestione delle email, l’organizzazione del calendario e la selezione dei contenuti nei feed dei social media. Il tutto senza compromettere la sicurezza. Inoltre, Mindy presenta una caratteristica particolarmente interessante. Ovvero la possibilità di creare nuovi agenti AI su richiesta. Ampliando così le funzionalità del sistema in base alle esigenze specifiche dell’utente. Tale caratteristica è resa possibile da un marketplace di agenti AI, che sarà lanciato a breve. Quest’ultimo permetterà agli utenti di personalizzare ulteriormente la loro esperienza.

Inoltre, Jolla ha pensato anche a coloro che desiderano una soluzione completamente autonoma. Si tratta del nuovo dispositivo Mind2. Un hardware AI che consente di eseguire l’assistente senza bisogno di servizi cloud esterni. Per chi desidera provare Mindy, Jolla offre un periodo di prova. Quest’ultima è gratuita ed ha una durata di 14 giorni. Dopo tale periodo il servizio sarà disponibile a un prezzo iniziale di 9,20 euro mensili. Ciò però solo per i primi 1.000 utenti. La tariffa standard, invece, sarà di circa 18,40 euro mensili. Il dispositivo Mind2, invece, avrà un costo di 699 euro per coloro che scelgono di investire in un’infrastruttura completamente autonoma. Non resta che attendere e scoprire come evolverà la nuova opzione AI di Jolla.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.