Il mercato globale delle TV continua a mostrare segnali di crescita. Consolidando così un trend positivo per il terzo trimestre consecutivo. Secondo le analisi di settore, il volume complessivo delle spedizioni di TV ha raggiunto i 230 milioni di unità. Con un incremento del 2% rispetto all’anno precedente. È stato il segmento premium a registrare l’incremento più significativo, con un balzo del 51% su base annua. Ciò grazie soprattutto alla crescente popolarità delle tecnologie QD-LCD e Mini LED LCD.
TV Premium: ecco i dettagli del recente sviluppo
In tale contesto, Samsung ha mantenuto la sua posizione dominante nel mercato globale delle TV. Raggiungendo il 16% nel quarto trimestre dello scorso anno. La sorpresa più grande è stata TCL. L’azienda ha conquistato il secondo posto con una quota di mercato del 14%. Hisense si è attestata al terzo posto con una quota del 12%. Mentre LG, pur scivolando in quarta posizione con il 10%, ha mantenuto una performance stabile rispetto all’anno precedente.
Tra le tecnologie emergenti, le TV Mini LED LCD hanno segnato un incremento del 170% rispetto all’anno precedente. Superando le vendite di TV OLED a partire dal secondo trimestre del 2024. Tale risultato indica una crescente preferenza dei consumatori per soluzioni che offrono un’elevata qualità delle immagini ad un costo inferiore rispetto agli OLED. Anche le TV QD-LCD hanno mostrato un incremento del 46% su base annua.
Il mercato delle TV sta vivendo un periodo di forte evoluzione. Ciò con una crescente competizione tra i principali player e una trasformazione nelle preferenze dei consumatori. La domanda di soluzioni tecnologiche avanzate a prezzi competitivi sta guidando il successo di nuove opzioni. Ci sono però ancora diverse incertezze. Quest’ultime sono legate soprattutto alle politiche commerciali globali. Quest’ultime rappresentano una sfida importante da affrontare. Considerando quanto detto, non resta che attendere e scoprire come si evolverà l’intero settore delle TV. Ciò in relazione alle prestazioni tecnologiche e ai nuovi dazi imposti.