News

Google Maps: le icone personalizzate dei veicoli arrivano anche su Android

Google MapsGoogle Maps

Google Maps

Google Maps ha introdotto le icone personalizzate dei veicoli anche nella versione stabile dell’app per Android. Questa funzione, già disponibile da tempo su iOS, permette agli utenti di modificare l’icona del proprio veicolo durante la navigazione.

Personalizzazione della navigazione su Google Maps

L’aggiornamento porta su Android una funzionalità che permette agli utenti di scegliere tra diverse icone di veicoli, sostituendo la classica freccia blu. Le nuove icone rappresentano auto di diverse forme e colori, offrendo un’esperienza più personalizzata durante gli spostamenti in auto. Questa opzione era inizialmente un’esclusiva per gli utenti iOS, ma ora Google ha deciso di estenderla a tutti, rendendola disponibile nella versione stabile di Google Maps su Android.

Come cambiare l’icona del veicolo su Google Maps

Personalizzare la propria icona su Google Maps è molto semplice:

  • Avviare la navigazione in modalità auto;
  • Toccare l’icona del veicolo che indica la propria posizione sulla mappa;
  • Selezionare una nuova icona tra quelle disponibili.

L’icona scelta rimarrà attiva fino a quando l’utente non deciderà di modificarla nuovamente. Anche se si tratta di una novità puramente estetica, questa funzione dimostra l’impegno di Google nel migliorare l’esperienza utente. La personalizzazione dell’icona del veicolo aggiunge un tocco di originalità alla navigazione, rendendo il viaggio più coinvolgente. L’aggiornamento è già disponibile per tutti gli utenti Android che utilizzano la versione più recente di Google Maps.

Dopo un lungo periodo di esclusiva per iOS, Google Maps introduce finalmente le icone personalizzate dei veicoli su Android. Ora tutti gli utenti possono scegliere un’icona alternativa alla classica freccia blu, rendendo la navigazione più personalizzata e divertente.

Nelle notizie correlate, vi segnaliamo che Google sta incrementando sempre più Gemini nella sua suite di prodotti software; presto lo vedremo in ogni applicazione e servizio, pronto per aiutare gli utenti nelle operazioni più complesse e per semplificare sempre più la routine.

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis