News

Volkswagen: non più solo touch, si torna ai pulsanti fisici

Volkswagen: non più solo touch, si torna ai pulsanti fisiciVolkswagen: non più solo touch, si torna ai pulsanti fisici

Volkswagen ha finalmente ascoltato le preoccupazioni degli automobilisti. Il responsabile del design, Andreas Mindt, ha confermato che i nuovi modelli, come la Volkswagen ID. 2all, avranno pulsanti fisici per controllare funzioni fondamentali. Dopo anni di critiche per l’uso eccessivo di touch screen e controlli tattili, l’azienda ha deciso di fare marcia indietro. I clienti si erano lamentati della difficoltà nel gestire le funzioni essenziali attraverso il display centrale, trovando più difficile e pericoloso cambiare impostazioni come il volume o la temperatura mentre si guida. La Volkswagen ha preso dunque atto delle richieste e ha promesso che i comandi fisici saranno presenti in tutte le auto future. Perché continuare a complicare ciò che dovrebbe essere semplice e sicuro? Non basta più un’interfaccia digitale sofisticata. Ci sono momenti in cui è necessario sentire il controllo, non solo vederlo. Un semplice gesto, come ruotare una manopola, può fare la differenza.

Una svolta verso la sicurezza e la comodità: Volkswagen ascolta le critiche

Andreas Mindt ha ammesso che la strada intrapresa da Volkswagen era sbagliata. L’idea di centralizzare tutto nel sistema infotainment ha causato più disagi che benefici. I pulsanti fisici

torneranno in posizioni strategiche, come il volante e sotto il display. L’utente non dovrà più distrarsi cercando un’opzione nel menu del touch screen. Funzioni basilari come la climatizzazione, il volume audio e il riscaldamento dei sedili saranno facilmente raggiungibili senza perdere di vista la strada.

Il design della nuova Volkswagen ID. 2all non rinuncerà ovviamente alla modernità. Gli schermi grandi e l’accesso ai servizi digitali rimarranno una componente chiave dell’abitacolo, ma ora l’interfaccia uomo-macchina sarà più equilibrata.  L’automobile è uno strumento di mobilità e sicurezza, non un gadget tecnologico che deve essere strapieno di funzionalità. La risposta di Volkswagen è una dichiarazione chiara: più semplicità, meno distrazione. Mindt ha concluso con una promessa e cioè quella di non commettere più lo stesso errore. Il futuro dell’automobile sarà un mix di innovazione tecnologica e funzionalità pratiche, per un’esperienza di guida che non dimentica mai la sicurezza e la comodità.

Condividi
Pubblicato da
Rossella Vitale