martedì, Marzo 25, 2025

WhatsApp: conti correnti derubati a seguito di un messaggio

Recentemente su WhatsApp è dilagata una nuova truffa che sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia, scopriamo cosa sta succedendo

di Eduardo Bleve

WhatsApp

Un pericolo costante a cui tutti gli utenti connessi a Internet devono prestare attenzione tutti i giorni è rappresentato dalle truffe online, queste ultime sono caratterizzate da modi di colpire decisamente variegati e diversi tra loro che le rendono decisamente difficili per riconoscere, nonostante tutto però l’elemento comune risulta sempre il desiderio da parte dei truffatori di ottenere informazioni sensibili della vittima da poter utilizzare a proprio vantaggio, nello specifico puntano sempre alle password per l’accesso agli account ufficiali del malcapitato o peggio ancora ai codici per accedere alle piattaforme Internet banking in modo da poter rubare tutti i risparmi della vittima.

Nella ultime settimane in Italia si è fatta strada una nuova truffa che sfrutta addirittura ‎WhatsApp e nello specifico le videochiamate, l’obiettivo dei truccatori rimane però quello descritto sopra e questi ultimi cercano in tutti modi di ottenere ciò che desiderano portando la vittima in errore In tutti modi tramite una strategia ingegnosa, scopriamo l’insieme dal momento che sta colpendo anche la community italiana.

 

Si spacciano per una banca

I truffatori in questione contattano la vittima tramite un messaggio spacciandosi per la sua banca e intimando all’utente di effettuare una video chiamata dal momento che è necessario recapitare una comunicazione molto urgente, in tal modo inducono chi legge ad abbassare la guardia e a seguire le richieste dei truffatori che una volta avviata la video chiamata chiederanno alla vittima di avviare la condivisione dello schermo per poi portarla ad effettuare l’accesso sulla propria piattaforma Internet banking in tal modo quest’ultima rivelerà senza rendersene conto tutti i dati di accesso, consentendo i truffatori di derubarla.

Se anche voi doveste ricevere una comunicazione di questo genere, la cosa migliore da fare risultano non rispondere e bloccare immediatamente tutto quanto, se avete dei dubbi, ricordate che potete rivolgervi al vostro istituto bancario utilizzando i numeri ufficiali disponibili per tutti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Telegram
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM RISPARMIA SULLE OFFERTE
ISCRIVITI

Articoli correlati

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.