News

Switch 2: modalità dual screen apparsa in un brevetto di supporto

Nintendo Switch 2Nintendo Switch 2

La nuova console in arrivo da parte dell’azienda giapponese nel corso degli ultimi mesi è stata sicuramente al centro delle attenzioni di tutti gli appassionati ed è stata caratterizzata da una marea di voci di corridoio che ci hanno letteralmente anticipato tutte le sue caratteristiche prima ancora del suo annuncio, un esempio è stata la voce legata ai due controller staccabili capaci di funzionare come mouse, oramai manca solo l’ufficialità ma tutti lo danno per assodato, tra queste però c’era anche una voce decisamente importante che riportava la possibilità di vedere il dual screen sulla console, una soluzione in stile Wii U Ma anche vicina concettualmente all’intento DS e 3DS.

 

Un brevetto accende la possibilità

Questa volta a suggerire tale possibilità, però non è una semplice voce di corridoio, bensì qualcosa di più concreto, stiamo parlando di un brevetto depositato da Nintendo che ha come oggetto un supporto per smartphone da agganciare a Switch 2, L’accessorio consente di ancorare il telefono alla console ma pure ad altri supporti e perfino su superfici morbide e di ruotarlo, la descrizione presente nei documenti non si sofferma però sulle possibili applicazioni ludiche di questo oggetto, così come la presenza di questo brevetto non garantisce che l’idea si tramuterà poi in un prodotto fatto e finito, ciò che però va segnalato è che tale oggetto messo in relazione ai rumour che parlavano per l’appunto della funzionalità dual screen porta sicuramente a riflettere e a fare un 2 + 2 immediato ma non scontato

.

Ovviamente tutti i pensieri vanno ad un possibile grande ritorno dei titoli in pieno stile Nintendo DS, ma allo stesso tempo alla possibile introduzione di funzionalità aggiuntive che prevedono l’utilizzo dello smartphone come strumento supplementare per la gestione, ad esempio della parte multiplayer online, che  potrebbe giovare ad esempio della visualizzazione della chat direttamente sul display di uno smartphone piuttosto che altrove.

Condividi
Pubblicato da
Eduardo Bleve