lunedì, Aprile 7, 2025

WhatsApp: conti in banca svuotati dal nulla a causa di un messaggio

Una nuova tecnica di truffa sta colpendo gli utenti italiani con conseguenze davvero irreparabili, scopriamo come difenderci

di Eduardo Bleve
WhatsApp 22

Il mondo del web come sappiamo è costellato di opportunità di vario genere ma anche di pericoli altrettanto variegati, nei tempi più recenti proprio questi pericoli sono approdati sulla piattaforma di messaggistica più utilizzata in tutto il mondo, stiamo parlando di WhatsApp, non è nuova infatti la notizia che ha visto l’approdo delle truffe online anche sulla nota piattaforma di messaggistica istantanea dal momento che quest’ultima consente di colpire una platea di potenziali vittime molto più ampia rispetto ai metodi tradizionali, l’obiettivo rimane sempre lo stesso, riuscire ad entrare in possesso dei codici di accesso per le piattaforme ufficiali delle vittime modo da poterle derubare, oggi però vi parliamo di una truffa che vede sempre lo stesso obiettivo ma che cambia nelle modalità, nello specifico si punta ad utilizzare le video chiamate su WhatsApp.

 

Truffa bancaria

La truffa di cui vi parliamo oggi, purtroppo sta colpendo anche molti cittadini italiani, nello specifico prende corpo in un messaggio che viene spedito alla vittima sotto falsa identità, i truffatori infatti si spacciano per una banca e intimano all’utente di dover comunicare un messaggio veramente urgente, nel farlo chiedono alla vittima di avviare una video chiamata per poi convincerla ad attivare la condivisione dello schermo, una volta fatto convincono poi il malcapitato ad effettuare il login nella propria piattaforma Internet banking, in tal modo ovviamente possono prelevare le credenziali di accesso per utilizzarle a proprio vantaggio.

Nel caso dunque, riceviate anche voi una comunicazione di questo genere la cosa più saggia da fare risulta non rispondere e informarsi direttamente tramite il proprio istituto bancario con i numeri certificati, tenete presente che le banche ufficialmente non comunicano tramite queste modalità con i propri clienti e soprattutto non utilizzano le videochiamate, già questo deve essere un primo sensore di allarme che deve mettervi in guardia e in apprensione.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.