Google sta portando avanti un importante modifica per il suo ecosistema. L’azienda di Mountain View, infatti, sta lavorando per introdurre Gemini su Android Auto. Il nuovo assistente AI andrà a sostituire l’ormai consolidato Assistente Google. Promettendo un’interazione più fluida e naturale per gli utenti alla guida. I primi indizi relativi a tale cambiamento sono emersi già nell’autunno scorso. Eppure, solo di recente sono arrivate prove concrete del suo funzionamento grazie ad un’analisi condotta da AndroidAuthority. Il portale è riuscito non solo ad attivare Gemini su Android Auto, ma anche a testarne le funzionalità. In tal modo è stato possibile individuare la presenza di una modalità avanzata denominata “Gemini Live“.
Google introduce Gemini in Android Auto: ecco i primi dettagli
Tale modalità conversazionale rappresenta un’evoluzione importante. A differenza dell’attuale Assistente Google, che spesso richiede comandi vocali precisi e interazioni più rigide, Gemini Live punta su un’esperienza più fluida. Puntando ad un’interazione simile ad una conversazione con un passeggero. Grazie a tale modalità, infatti, gli utenti potranno porre domande, interrompere le risposte e riformulare i quesiti. Il tutto senza dover ripetere un comando specifico.
Il test condotto ha evidenziato che per attivare Gemini Live è necessario un intervento manuale. Sarà necessario toccare l’icona del microfono sulla dashboard di Android Auto. Una volta avviato, però, il sistema prende il posto del widget multimediale e offre un’interfaccia più dinamica ed interattiva. Al momento, Google non ha fornito una data ufficiale per il rilascio di Gemini su Android Auto. Ma considerando che la funzione sia già presente nel codice della piattaforma si può ipotizzare che il debutto potrebbe non essere troppo lontano. Gli utenti possono dunque aspettarsi novità importanti già nei prossimi aggiornamenti del sistema operativo per auto connesse. L’arrivo di un assistente sempre più intelligente e capace di comprendere e rispondere alle esigenze in tempo reale, promette un’esperienza sempre più aggiornata e all’avanguardia.