News

Ritardi nello sviluppo di Siri rinviano l’hub smart Apple

Apple rinvia il lancio dell'hub per la smart home a causa dei ritardi nello sviluppo delle nuove funzionalità di Siri.Apple rinvia il lancio dell'hub per la smart home a causa dei ritardi nello sviluppo delle nuove funzionalità di Siri.

Apple ha deciso di prendersi più tempo per il suo nuovo hub per la smart home, e il motivo principale sarebbe legato ai ritardi nello sviluppo delle nuove funzionalità AI di Siri. Insomma, chi sperava di vedere presto il nuovo dispositivo dovrà pazientare ancora un po’. Secondo Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, il lancio era inizialmente previsto per questo mese, ma a quanto pare i piani sono cambiati. E il problema non riguarda solo l’hardware: tutto dipende dalla nuova versione di Siri, che a sua volta sta accumulando ritardi.

 

Apple rinvia l’hub per la smart home

L’idea di Apple era quella di rendere Siri molto più intelligente, capace di comprendere meglio il contesto e di interagire con le app in modo più naturale. Funzioni che erano state annunciate con grande entusiasmo alla WWDC 2024 e che sarebbero dovute arrivare con iOS 18.4. Peccato che l’aggiornamento, attualmente in beta, di queste novità non abbia neanche l’ombra. Apple ha già confermato che servirà più tempo per renderle disponibili, e a questo punto sembra probabile che il tutto venga posticipato tra iOS 19, in uscita a settembre, e iOS 19.4, atteso addirittura per il 2026.

E qui entra in gioco l’

hub per la smart home. Questo dispositivo, che Apple non ha ancora annunciato ufficialmente, dovrebbe essere uno dei prodotti chiave dell’anno per l’azienda. L’idea è quella di lanciare una sorta di iPad più piccolo ed economico, con uno schermo tra i 6 e i 7 pollici, dotato di un chip A18 e perfettamente integrato con Apple Intelligence. Gli utenti potrebbero usarlo per controllare dispositivi domestici, fare chiamate FaceTime e molto altro. Sarebbe possibile posizionarlo su una base con altoparlante o persino montarlo a parete, rendendolo il cuore della domotica targata Apple.

Il problema è che, senza la nuova Siri, l’hub rischierebbe di arrivare sul mercato senza la sua funzione principale. Ed è proprio per questo che Apple avrebbe deciso di rimandarne il lancio. Considerando che le nuove capacità di Siri potrebbero non vedere la luce prima del 2025 o addirittura del 2026, è probabile che anche l’hub seguirà la stessa sorte. In poche parole, Apple sta cercando di evitare di lanciare un prodotto incompleto. Meglio aspettare e fare le cose per bene, piuttosto che rischiare un flop. Ma per chi sperava in una casa sempre più smart e integrata con l’ecosistema Apple, l’attesa potrebbe essere più lunga del previsto.

Condividi
Pubblicato da
Margherita Zichella