News

Google aggiorna Meteo Pixel: ora salvare la posizione è più semplice

GoogleGoogleGoogle ha iniziato il rilascio di un aggiornamento per l’app Meteo Pixel. Portando la piattaforma alla versione 1.0.20250127.729684887. Quest’ ultima, disponibile per tutti i dispositivi-Pixel compatibili, introduce alcune piccole ma utili novità. Tutte finalizzate a rendere l’esperienza d’uso più intuitiva e immediata che mai.

Uno dei miglioramenti più rilevanti riguarda la possibilità di salvare rapidamente la posizione corrente. Con il nuovo aggiornamento, infatti, compare un pulsante “Salva” che permette di aggiungere la località attuale alla lista di quelle preferite. Prima di questa modifica, per salvare un luogo era necessario effettuare una ricerca manuale tramite l’icona “+” presente nella schermata principale. Ma la nuova funzione riduce i passaggi necessari e rende l’app più pratica.

Google Meteo: migliorata la visualizzazione delle previsioni meteo a lungo termine

Tale aggiornamento non introduce cambiamenti radicali. Si inserisce però in un percorso di miglioramento continuo dell’app. La quale già nel precedente update aveva visto l’introduzione di un menu impostazioni separato da quello del sistema operativo.

Un’altra modifica interessante riguarda la sezione dedicata alle previsioni per i dieci giorni successivi. Ora, oltre ai nomi dei giorni della settimana, infatti, viene indicata anche la data esatta, con giorno e mese. Tale aggiunta consente di contestualizzare meglio le previsioni e rende la consultazione più chiara.

Insomma, tutti questi miglioramenti vanno a perfezionare un’app che, pur essendo più o meno nuova, sta diventando sempre più completa. Google punta così a rendere l’esperienza d’uso più semplice. Permettendo agli utenti di accedere rapidamente alle informazioni meteo senza dover star a navigare tra troppe voci all’ interno di menu o impostazioni.

L’ update è già disponibile sul Play Store ufficiale e si sta diffondendo velocemente su tutti i dispositivi Pixel compatibili. Chi non volesse attendere il suo lancio ufficiale potrà scaricare il file APK dell’ultima versione da APKMirror e installarlo manualmente utilizzando un’app dedicata. Farlo è estremamente semplice nonché assolutamente intuitivo.

Condividi
Pubblicato da
Ilenia Violante