Google Messaggi
Google ha finalmente corretto un fastidioso problema che affliggeva gli utenti di Google Messaggi, causando la compressione eccessiva di immagini e video inviati tramite RCS (Rich Communication Services). La correzione, rilasciata con un aggiornamento dell’app, migliora significativamente la qualità dei contenuti multimediali condivisi attraverso la piattaforma, riducendo il degrado delle immagini e dei video trasmessi tra utenti Android.
Cosa è successo: il problema della compressione su Google Messaggi
Negli ultimi mesi, molti utenti hanno segnalato che le immagini e i video inviati tramite Google Messaggi risultavano sfocati, sgranati o di qualità inferiore rispetto all’originale. Il problema derivava da una compressione automatica aggressiva applicata dal sistema RCS, che riduceva la qualità dei file per risparmiare larghezza di banda e velocizzare la trasmissione.
L’obiettivo di questa compressione era quello di ottimizzare il traffico dati e migliorare l’efficienza della messaggistica, specialmente in contesti di rete instabile. Tuttavia, molti utenti hanno criticato questa scelta, poiché il degrado della qualità risultava eccessivo e spesso inaccettabile, specialmente per i video e le immagini ad alta risoluzione.
Google ha confermato di aver rilasciato un aggiornamento che migliora la gestione della compressione dei file multimediali, garantendo immagini più nitide e video meno degradati. Il nuovo sistema di compressione è stato ottimizzato per mantenere un miglior rapporto tra qualità e dimensione del file, riducendo la perdita di dettagli durante la trasmissione.
Secondo i primi test, l’aggiornamento consente di inviare immagini e video con una qualità più vicina all’originale, soprattutto quando entrambi gli utenti dispongono di una connessione stabile e veloce. Inoltre, Google ha annunciato ulteriori miglioramenti in arrivo, tra cui l’opzione per selezionare la qualità del video prima dell’invio.
La risoluzione di questo problema è un passo importante per rendere Google Messaggi più competitivo rispetto ad alternative come WhatsApp e iMessage, che già offrono migliore qualità nella condivisione multimediale.
Nonostante l’aggiornamento, resta da vedere se la compagnia introdurrà opzioni personalizzabili che permettano agli utenti di scegliere manualmente il livello di compressione, così come avviene su altre piattaforme.
Nel frattempo, l’azienda continua a lavorare su nuove funzionalità per Google Messaggi, tra cui miglioramenti nell’integrazione con Gemini AI e un’esperienza RCS ancora più fluida.