Lo spessore sarà sicuramente ciò che desterà particolare curiosità ma un dettaglio al quale Apple avrebbe lavorato per molto tempo potrebbe non aver ottenuto la giusta attenzione.
Secondo Mark Gurman, infatti, Apple ha inizialmente immaginato il suo iPhone 17 Air senza porte. Per la prima volta, quindi, avremmo potuto vedere dal vivo un iPhone senza porta USB-C, dotato esclusivamente di ricarica tramite MagSafe ma il piano non è andato a buon fine.
Le notizie riguardo la realizzazione di un iPhone senza porte circolano da parecchio tempo ma nessuna dimostrazione ufficiale da parte di Apple è finora venuta a galla. Il 2025 avrebbe potuto essere l’anno buono per il colosso, che avrebbe potuto introdurre la novità sul suo iPhone 17 Air, favorendo così la creazione di un dispositivo ancora più sottile
ma qualcosa non ha favorito l’applicazione di una tale soluzione.Secondo Mark Gurman, a costringere Apple a fare un passo indietro sarebbero i provvedimenti attuati dall’Unione Europea, la quale ha già costretto le aziende produttrici di smartphone e altri device, compresa Apple, ad adottare una porta universale così da favorire gli utenti e ridurre i consumi. La possibilità di andare incontro a problemi burocratici e quindi dover sospendere la produzione del dispositivo in Europa avrebbe così indotto Apple a rinunciare alla realizzazione dell’iPhone senza porte. Il dispositivo accoglierà comunque novità interessanti e, secondo le ultime notizie, sarà caratterizzato dalla presenza di una batteria abbastanza grande da garantire una buona autonomia giornaliera. Staremo a vedere quali saranno le soluzioni proposte da Apple al fine di reagire all’arrivo del nuovo Galaxy S25 Edge.