Google Assistant
Google sta riducendo il numero di funzionalità di Assistant, con la rimozione di alcune opzioni considerate obsolete o poco utilizzate. La decisione segue un processo di revisione delle capacità dell’assistente vocale, probabilmente in vista di un’integrazione più profonda con Gemini AI, il nuovo modello di intelligenza artificiale dell’azienda.
Le funzionalità che verranno rimosse
Secondo quanto emerso, tra le principali funzioni che scompariranno da Google Assistant ci sono:
- Gestione delle note e delle liste: gli utenti non potranno più creare e gestire note vocali direttamente tramite Assistant.
- Alcuni comandi per la smart home: alcune automazioni legate alla domotica potrebbero essere rimosse o integrate in altre app Google.
- Controllo della riproduzione musicale: alcune piattaforme di streaming potrebbero perdere il supporto diretto ai comandi vocali di Assistant.
- Funzioni di calendario e promemoria: alcune integrazioni con Google Calendar verranno modificate o sostituite.
Google ha dichiarato che l’obiettivo di queste modifiche è semplificare e rendere più efficiente Assistant, migliorando l’esperienza utente e garantendo una maggiore compatibilità con i dispositivi più recenti. La riduzione delle funzionalità di Google Assistant potrebbe anticipare un’integrazione con Gemini AI, la nuova intelligenza artificiale sviluppata da Google. Questo modello avanzato potrebbe offrire risposte più naturali e un’esperienza utente più fluida, riducendo la necessità di funzioni ridondanti.
L’azienda ha già iniziato a trasferire alcune funzioni su Gemini AI, lasciando intendere che Assistant potrebbe subire ulteriori modifiche nei prossimi mesi. Le modifiche saranno introdotte gradualmente, con Google che prevede di completare la rimozione delle funzioni entro la fine del 2025. Gli utenti riceveranno notifiche sugli aggiornamenti direttamente tramite Google Assistant o le app collegate.
Conclusione
Google sta ristrutturando Assistant, eliminando alcune funzioni per concentrarsi su un’integrazione più avanzata con l’intelligenza artificiale Gemini AI. Sebbene alcune funzionalità possano mancare agli utenti abituali, Google promette un assistente più efficiente e reattivo, pronto a evolversi con le nuove tecnologie AI.