L’arrivo della nuova funzione è stato già annunciato da Anthropic, che attualmente mette la ricerca online a disposizione soltanto degli utenti che, negli Stati Uniti, hanno stipulato l’abbonamento a pagamento, pur affermando di essere intenzionata a estenderne l’utilizzo anche agli account non abbonati in tempi non troppo lunghi. Non sappiamo ancora quanto sarà necessario attendere prima di poter sfruttare la funzione di ricerca sul web senza dover contrarre l’abbonamento ma l’azienda ci offre già delle anticipazioni su quelli che potrebbero essere i settori di applicazione della novità.
Nello specifico, Claude potrà rivelarsi un ottimo strumento per tutti coloro che desiderano ottenere maggiori informazioni su prodotti presenti sul web e quindi ottenere risposte che tengono conto delle recensioni online, dei prezzi e delle caratteristiche dei prodotti che si intende acquistare. I team di vendita, inoltre, potrebbero sfruttare la funzione per condurre analisi di mercato; mentre i ricercatori potrebbero ottenere dei benefici dalla ricerca di fonti affidabili e recenti. Gli analisti finanziari, infine, potrebbero ottenere risultati ottimali valutando i dati di mercato.
Anthropic propone agli utenti diversi piani di abbonamento. È possibile scegliere tra: