domenica, Marzo 30, 2025

Il futuro dei pieghevoli Apple: un Mac touchscreen che si piega

Apple sta sviluppando un dispositivo pieghevole ibrido tra Mac e iPad, con macOS e un display da 18,8 pollici, previsto per il 2026.

di Margherita Zichella
Apple sta sviluppando un dispositivo pieghevole ibrido tra Mac e iPad, con macOS e un display da 18,8 pollici, previsto per il 2026.

Apple potrebbe davvero rivoluzionare il settore dei pieghevoli con un dispositivo ibrido tra un Mac e un iPad, e a quanto pare monterà macOS. Questa è l’ultima indiscrezione lanciata dall’analista Jeff Pu di MG Securities, secondo cui Cupertino starebbe lavorando a una linea di dispositivi foldable, con un debutto previsto tra la seconda metà del 2026 e l’inizio del 2027. Ma le sorprese non finiscono qui, perché oltre all’ibrido Mac/iPad, Apple avrebbe in cantiere anche un iPhone pieghevole con display interno da circa 7,8 pollici, che si chiuderà a libro nello stile del Galaxy Z Fold di Samsung.

 

Mac e iPad si incontrano

Il modello più interessante, però, sembra proprio essere il dispositivo ibrido, che aperto avrà un pannello da ben 18,8 pollici. E qui arriva il punto cruciale: quale sistema operativo utilizzerà? La scelta di macOS sembra indicare che Apple voglia posizionarlo più come un Mac touchscreen pieghevole che come un iPad gigante, anche se la linea tra i due mondi è sempre più sottile. Proprio in questi giorni, Mark Gurman di Bloomberg ha anticipato che le future versioni di macOS e iPadOS (rispettivamente la 16 e la 19) introdurranno cambiamenti strutturali pensati per supportare nuovi form factor e dispositivi innovativi. Insomma, la direzione sembra tracciata.

Da anni si parla di un possibile Mac con touchscreen, ma finora Apple non ha mai fatto il grande passo, nonostante brevetti e voci di corridoio. Se le previsioni di Jeff Pu si riveleranno corrette, potrebbe essere proprio questo foldable ibrido il primo Mac a rompere il tabù del touch. E a quel punto, il confine tra Mac e iPad diventerebbe ancora più sfumato, visto che già oggi molti modelli condividono lo stesso processore.

La vera sfida sarà capire come Apple deciderà di distinguere questi dispositivi tra loro, e se macOS sarà adattato per sfruttare al meglio il formato pieghevole. Ma una cosa è certa: l’idea di un Mac touchscreen pieghevole, con tutta la potenza di macOS, è qualcosa che potrebbe ridefinire il mercato.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.