lunedì, Marzo 31, 2025

Nvidia dimostra che i robot umanoidi potrebbero diffondersi prima di quanto immaginiamo

NVIDIA presenta il suo innovativo modello Isaac GR00T N1, capace di apprendere dagli esseri umani con un'architettura unica.

di Giorgia Leanza
NVIDIA

La robotica sembra essere un settore al centro dell’attenzione in queste ultime settimane. Google ha recentemente presentato il suo modello Gemini Robotics mostrando alcuni robot all’azione per dimostrare i livelli di precisione raggiunti e rivelare i piani futuri, tra questi la realizzazione dei primi robot umanoidi. La novità potrebbe aver incuriosito NVIDIA, che proprio negli ultimi giorni ha aperto a tutti il suo modello Isaac GR00T N1, capace di apprendere dagli umani e replicarne le azioni.

NVIDIA Isaac GR00T N1: i robot umanoidi potrebbero presto accompagnarci nelle nostre giornate

 

A rendere GR00T N1 rivoluzionario è l’architettura a doppio sistema realizzata da NVIDIA. Il modello, infatti, appare in grado di simulare i  processi cognitivi dell’essere umano grazie a un primo sistema dedicato all’apprendimento veloce, e quindi incentrato sulla reazione agli stimoli; e un secondo sistema “lento”, che permette al modello di valutare le circostanze esterne, ragionare e organizzare le risposte.

Il modello raggiunge, quindi, risultati incredibili che potrebbero far sì che robot umanoidi vengano presto impiegati in svariati settori industriali. A differenza delle precedenti scoperte nel settore della robotica, quanto proposto da NVIDIA risulta sbalorditivo per i risultati ottenuti e suscita particolare attenzione per la scelta di renderlo già disponibile per gli sviluppatori, i quali possono accedere ad Hugging Face o Github per scaricarne i dati di addestramento.

NVIDIA ha affermato di aver intenzione di collaborare con Google DeepMind e Disney Research per la realizzazione di Newton, motore fisico open-source che potrebbe essere disponibile entro la fine dell’anno. 

L’azienda apre scenari interessanti nella robotica che, siamo sicuri, compirà passi da gigante negli anni a venire, raggiungendo risultati sempre più sorprendenti. La diffidenza nei confronti della possibilità di assistere all’arrivo di robot umanoidi in grado di svolgere attività tipicamente umane rimane comunque lecita, soltanto con il tempo e il buon senso avremo modo di scoprire quali saranno i risvolti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.