sabato, Marzo 29, 2025

A Boston il nuovo centro NVIDIA per la ricerca sul calcolo quantistico

NVIDIA apre a Boston un centro dedicato al calcolo quantistico, con l'obiettivo di potenziare AI e simulazioni.

di Manuel De Pandis
NVIDIA

NVIDIA

NVIDIA ha annunciato l’apertura di un laboratorio dedicato al calcolo quantistico presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. La nuova struttura punta a esplorare le potenzialità di questa tecnologia emergente per applicazioni in ambiti come l’intelligenza artificiale, la simulazione scientifica e la crittografia.

Il laboratorio nasce con l’obiettivo di accelerare la convergenza tra calcolo classico e quantistico, una direzione che molte aziende tech stanno seguendo per superare i limiti delle architetture tradizionali. Secondo NVIDIA, questa nuova iniziativa fornirà un ambiente per testare soluzioni ibride che combinano le GPU dell’azienda con nuovi processori quantistici sperimentali.

Un laboratorio orientato alla ricerca avanzata

Il centro, sviluppato in collaborazione con università e istituti scientifici, metterà a disposizione risorse hardware e software specializzati. Gli sviluppatori e i ricercatori potranno lavorare su algoritmi quantistici, sviluppare nuovi modelli teorici e ottimizzare il funzionamento delle future piattaforme di calcolo.

Tra le prime attività previste ci sono studi sulla simulazione di materiali complessi, la modellazione molecolare per scopi farmaceutici, e applicazioni AI ad alte prestazioni. NVIDIA intende sfruttare il laboratorio anche per integrare la propria piattaforma CUDA Quantum, già disponibile in versione beta per la sperimentazione.

Strategia a lungo termine e visione sull’AI del futuro

Con questa iniziativa, NVIDIA rafforza il proprio ruolo non solo come produttore di chip grafici, ma anche come attore chiave nel futuro dell’informatica avanzata e dell’intelligenza artificiale. Il laboratorio rappresenta un tassello importante nella strategia dell’azienda per presidiare settori ad altissimo potenziale tecnologico, e posizionarsi in anticipo rispetto ai possibili scenari di evoluzione.

Il calcolo quantistico, sebbene ancora in fase sperimentale, viene considerato una delle tecnologie più promettenti per rivoluzionare la capacità di elaborazione dei dati, con ricadute in ambito industriale, accademico e scientifico.

L’apertura del laboratorio a Boston segna un passo concreto nella ricerca quantistica applicata. NVIDIA mira così a creare un ecosistema integrato che possa unire hardware classico e quantistico, preparando il terreno a nuove generazioni di AI e simulazioni ad altissima precisione. Un investimento strategico che consolida la posizione dell’azienda nel panorama dell’innovazione globale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.