Una di quelle novità che a primo impatto potrebbero sembrare insignificanti per gli utenti ma che durante l’uso quotidiano potrebbe fare la differenza. Questo è quanto sta per arrivare soprattutto per chi ha un dispositivo Google Pixel. Secondo quanto riportato infatti, con la beta 3 di Android 16, gli utenti iscritti al programma hanno notato la possibilità di sbloccare il dispositivo utilizzando il sensore di impronte anche quando lo schermo è spento.
Una novità attesa a lungo dagli utenti Pixel
Fino ad oggi, questa opzione era limitata a situazioni ben precise: lo schermo doveva essere acceso oppure si doveva ricorrere al tasto di accensione per riattivarlo. Ma ora Google ha deciso di fare un passo avanti. La conferma arriva da Mishaal Rahman di Android Authority, che ha individuato la nuova funzione attiva anche su modelli come Pixel 6a.
Nel menu Sicurezza e Privacy compare infatti un nuovo interruttore che permette di attivare il sensore anche a schermo spento. Basta abilitarlo, ed è fatta: il riconoscimento avverrà in modo rapido e discreto, senza dover più toccare tasti o guardare lo schermo.
La funzione vale per tutti i Google Pixel
Stando alle prime segnalazioni, e in seguito alla domanda legittima, la risposta è sì: la funzione è compatibile con tutta la gamma Pixel, non solo con i più recenti Pixel 9. Anche se, va detto, si tratta pur sempre di una funzionalità presente nella versione beta del sistema operativo. In teoria Google potrebbe decidere di non includerla nella versione stabile, ma sembra poco probabile: si tratta di un’opzione richiesta da tempo e, ora che è pronta, ha tutte le carte in regola per restare.
Come attivarla senza problemi
Il toggle si trova nella sezione Impronte digitali, all’interno del menu Sicurezza e Privacy. È disattivato di default, quindi per usarlo bisogna attivarlo manualmente. Da quel momento, basterà appoggiare il dito sul sensore per accendere lo schermo e accedere allo smartphone.