domenica, Marzo 30, 2025

Apple riorganizza il suo vertice per Siri e AI

Apple ha cambiato strategia nella leadership dell’azienda per salvare Siri e l’intelligenza artificiale su tutti i dispositivi.

di Manuela Poidomani
Apple

Apple sta vivendo una fase delicata riguardo lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, con un’importante modifica ai vertici aziendali. Dopo diversi ritardi e promesse non mantenute, Tim Cook ha deciso di rimuovere John Giannandrea dalla guida del progetto Apple Intelligence. La suite AI presentata lo scorso anno è ancora lontana dall’essere disponibile sui dispositivi. Il vecchio leader, pur restando in azienda, avrà un nuovo ruolo. Supervisionerà in modo limitato le attività di ricerca e le tecnologie più sperimentali. A prendere il suo posto alla guida dell’assistente vocale Siri è Mike Rockwell, l’ingegnere che è a capo dello sviluppo del visore Vision Pro.

Mike Rockwell è la nuova sfida di Apple

Il passaggio di consegne ha segnato un cambiamento radicale nella gestione di Siri, uno degli strumenti più difficili per Apple. Ma soprattutto questa modifica arriva in un momento particolarmente difficile per l’azienda, che ha accumulato ritardi su funzionalità promesse, come la capacità di Siri di comprendere contenuti personali. Apple ha infatti dichiarato che molte di queste innovazioni non arriveranno prima del 2025.

La decisione di affidare a Mike Rockwell la direzione di Siri è stata sottile, evitando il licenziamento diretto di Giannandrea, ma riconoscendo al tempo stesso la necessità di un cambio di direzione. Rockwell, famoso per il suo ruolo nello sviluppo del Vision Pro, avrà il difficile compito di trasformare Siri in un assistente all’altezza delle aspettative, superando le critiche che ha ricevuto in passato. Apple sta puntando su nuove soluzioni, come dispositivi AI-native, per non restare indietro rispetto ai rivali, Google, Microsoft e OpenAI.

Non è da nascondere il fatto che l’azienda sta attraversando un periodo difficile. Le vendite di iPhone stanno sempre più diminuendo e il continuo malumore per le promesse non mantenute in ambito AI sono in crescita. L’incertezza ha addirittura portato alla nascita di una class action contro Apple per pubblicità ingannevole. La speranza è che Rockwell possa portare concretezza e innovazione, con l’obiettivo di restituire fiducia agli utenti e riportare Apple agli standard tecnologici del mercato.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.