Nel settore competitivo delle tecnologie emergenti, Distance Technologies si distingue come uno dei nomi più promettenti. La startup finlandese è impegnata nella mixed reality. Fondata nel 2023, Distance Technologies ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria in grado di trasformare qualsiasi superficie trasparente in un display tridimensionale interattivo. Un’idea che trova applicazioni concrete nel settore della difesa. A tal proposito, è arrivato un punto di svolta con la collaborazione con Patria, colosso della produzione di veicoli blindati.
Distance Technologies: innovazioni con la mixed reality
Al centro dell’innovazione sviluppata da Distance c’è l’impiego di ottiche a campo luminoso applicabili a schermi trasparenti. Ciò consente di generare un effetto tridimensionale con una profondità visiva naturale, teoricamente infinita. Inoltre, grazie ad un sistema di intelligenza artificiale contestuale, il display è in grado di adattare in tempo reale le informazioni mostrate. Reagendo ai movimenti oculari e alla situazione ambientale.
L’obiettivo comune è integrare un avanzato sistema di head-up display nei mezzi corazzati a sei ruote motrici prodotti da Patria. Tale soluzione innovativa consentirà agli operatori militari di visualizzare informazioni critiche direttamente sul parabrezza. Ciò senza bisogno di visori o schermi secondari. La tecnologia punta a rendere più sicure e precise le operazioni anche in condizioni ambientali difficili. Come buio, fumo o tempeste di sabbia.
L’interesse per il progetto è stato confermato da importanti investimenti. Distance Technologies ha raccolto un totale di 13,8 milioni di dollari tra la fase pre-seed e un round successivo guidato da Google Ventures. Il supporto di un gigante come l’azienda di Mountain View è un segnale chiaro della fiducia riposta nelle potenzialità di tale tecnologia.
Tale collaborazione potrebbe diventare un punto di riferimento non solo per il settore militare, ma anche per quello civile. Se la tecnologia sviluppata da Distance Technologies manterrà le promesse, si potrebbe assistere all’arrivo di una vera rivoluzione. Destinata a ridisegnare il settore delle comunicazioni con campo visivo digitale.