sabato, Marzo 29, 2025

Droni e spari sotto controllo: il M3S2 per la difesa USA

Il M3S2, nuovo sistema di difesa sviluppato da ELTA, rileva droni e minacce, integrandosi con armi per una reazione rapida e precisa.

di Margherita Zichella
Il M3S2, nuovo sistema di difesa sviluppato da ELTA, rileva droni e minacce, integrandosi con armi per una reazione rapida e precisa.

Immagina di trovarti in mezzo a un campo di battaglia moderno, con droni che ronzano nel cielo e minacce che possono arrivare da qualsiasi direzione. Come fai a proteggerti? Ecco dove entra in gioco il nuovo sistema sviluppato da ELTA North America, che ha appena ottenuto un contratto dal Dipartimento della Difesa USA per testare il M3S2, un dispositivo che sembra uscito da un film di spionaggio.

 

Il Pentagono testa il M3S2

Il M3S2 è una sorta di “occhio supertecnologico in grado di fare più cose contemporaneamente: individuare droni nemici, rilevare spari e monitorare l’ambiente circostante con una sorveglianza avanzata. Insomma, non è solo un radar o un sistema di difesa, ma un pacchetto completo che mette insieme diverse tecnologie in un’unica piattaforma. Si può montare su veicoli blindati, sia cingolati che ruotati, e copre un’area a 360 gradi, quindi nessuna minaccia passa inosservata.

La vera magia sta nella sua intelligenza. Il sistema raccoglie dati da radar, sensori ottici e acustici, e li analizza in tempo reale grazie a un cervello elettronico super avanzato. Questo significa che non solo ti dice da dove arrivano i pericoli, ma filtra anche le informazioni per evitare falsi allarmi. Se c’è qualcosa che devi davvero tenere d’occhio, te lo segnala subito, così puoi reagire rapidamente.

E non è tutto. Il M3S2 è progettato per integrarsi con i sistemi d’arma già in uso, quindi se individua una minaccia, può lavorare direttamente con le armi per eliminarla. Questo riduce il tempo di reazione e aumenta la precisione, evitando danni collaterali inutili. È una tecnologia perfetta per le operazioni in città, dove i soldati devono muoversi tra edifici, strade strette e tetti, senza sapere sempre cosa c’è dietro l’angolo.

Con questo contratto, il Pentagono dimostra di puntare sempre più su sistemi intelligenti per proteggere le truppe. Il futuro della difesa sta diventando sempre più automatizzato e, con soluzioni come il M3S2, il campo di battaglia potrebbe presto diventare molto più sicuro per chi si trova in prima linea.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.