Google ha presentato ufficialmente Gemini 2.5, un nuovo modello di intelligenza artificiale più avanzato. Segnando così un nuovo punto di riferimento nel settore. Tale modello introduce il concetto di “modello pensante“, una rivoluzione che consente all’AI di affrontare problemi complessi. Il tutto con una capacità di analisi e ragionamento senza precedenti. La prima variante, Gemini 2.5 Pro Experimental, ha già dimostrato la sua superiorità in numerosi test di settore.
Gemini 2.5: le innovazioni presentate da Google
Ciò che distingue il nuovo modello è la sua architettura interna ottimizzata per il ragionamento avanzato. Mentre i modelli precedenti si limitavano a interpretare e prevedere, la nuova generazione di AI analizza i dati in profondità. Ciò contestualizzando le informazioni e traendo conclusioni logiche. In tal modo, fornisce risposte più accurate e a una maggiore affidabilità nelle applicazioni pratiche.
Uno degli ambiti in cui Gemini 2.5 eccelle è la programmazione. Rispetto alla versione 2.0, il nuovo modello ha migliorato le sue capacità di scrittura e ottimizzazione del codice. Nei test SWE-Bench Verified, il modello ha ottenuto un punteggio del 63,8% utilizzando una configurazione avanzata di agenti AI. Dimostrando di poter generare e correggere codice con un’efficienza senza precedenti.
Per dimostrare le sue capacità, Google ha rilasciato un video in cui Gemini 2.5 Pro, partendo da un semplice prompt, genera il codice eseguibile per un videogioco. L’esempio evidenzia la potenza del modello nel comprendere esigenze complesse e trasformarle in soluzioni concrete. Un altro punto di forza di Gemini 2.5 è la sua finestra di contesto espansa. Quest’ultima ora arriva ad 1 milione di token, ma l’obiettivo è di raggiungere i 2 milioni. Tale caratteristica consente al modello di analizzare enormi quantità di dati provenienti da testo, immagini, audio e video. Migliorando così la qualità delle risposte e la capacità di prendere decisioni informate.
Gemini 2.5 Pro è già disponibile su Google AI Studio e nell’app Gemini per gli utenti di Gemini Advanced. Con un’imminente integrazione in Vertex AI. Nei prossimi giorni Google annuncerà anche i dettagli sui prezzi e le possibili implementazioni future. Non resta dunque che attendere e scoprire le innovazioni di Google per il settore AI.