sabato, Marzo 29, 2025

Google Notizie ha impatto nullo sui guadagni pubblicitari degli editori

Uno studio rivela che Google Notizie non porta entrate pubblicitarie significative agli editori: l'impatto è minimo.

di Manuel De Pandis
Google

Google

Secondo un nuovo studio commissionato da un gruppo di editori e condotto da esperti indipendenti, Google Notizie non genererebbe introiti pubblicitari significativi per chi produce contenuti. Lo studio si basa su dati di traffico e conversione pubblicitaria di milioni di utenti e indica che il valore pubblicitario associato al traffico proveniente da Google Notizie è praticamente nullo.

L’indagine mette in discussione una delle giustificazioni più usate da Google per contrastare le richieste di remunerazione da parte degli editori: ovvero che la visibilità ottenuta tramite Google Notizie genera traffico di valore e ricavi pubblicitari.

Il traffico c’è, ma il valore economico è minimo

Lo studio evidenzia che, sebbene Google Notizie porti effettivamente un certo volume di visite, queste non si traducono in guadagni rilevanti. I lettori provenienti da questa fonte avrebbero infatti una bassa propensione al clic sugli annunci, una permanenza ridotta sulle pagine e una scarsa interazione con i contenuti.

Di conseguenza, il valore medio per visita generata da Google Notizie è estremamente basso, al punto che alcuni editori coinvolti nella ricerca hanno indicato che si tratta di un traffico “privo di valore commerciale”.

Implicazioni per le trattative tra Google e gli editori

Questi risultati potrebbero avere ripercussioni significative nei negoziati in corso tra Google e i gruppi editoriali, soprattutto in Europa e in Canada, dove le autorità stanno cercando di introdurre normative che obblighino le piattaforme digitali a remunerare gli editori per l’utilizzo dei loro contenuti.

Google, da parte sua, ha sempre sostenuto che l’inclusione nei suoi servizi di notizie fornisce visibilità e valore economico indiretto, ma i dati pubblicati oggi mettono in dubbio l’efficacia di questo modello.

Una questione di equilibri nel mercato digitale

Lo studio si inserisce in un contesto più ampio di riflessione sul rapporto tra grandi piattaforme digitali e media tradizionali. Se da un lato i motori di ricerca e gli aggregatori offrono accesso a un vasto pubblico, dall’altro non garantiscono necessariamente una monetizzazione sostenibile per chi produce i contenuti.

La questione resta aperta e potrebbe alimentare ulteriori richieste di regolamentazione e compensazione economica, soprattutto se confermata da altre analisi indipendenti in mercati diversi.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.