domenica, Marzo 30, 2025

Linkem: pericolo per un attacco hacker

È stato scovato un nuovo attacco hacker che ha colpito Linkem. Cosa è successo? Ecco i dettagli e gli utenti coinvolti.

di Margareth Galletta
Linkem

Il noto operatore Linkem, ora parte del gruppo Tessellis (Tiscali), è stato vittima di un grave attacco informatico. Quest’ultimo ha portato al furto dei dati personali di alcuni clienti. Inclusi dettagli sensibili come le informazioni di pagamento. L’azienda ha comunicato l’accaduto attraverso l’Area Clienti del sito ufficiale. Ed anche tramite SMS inviati direttamente agli utenti coinvolti. Secondo quanto riportato da Linkem, l’attacco sarebbe avvenuto tramite l’inserimento di un malware. Ciò all’interno dell’applicativo che gestiva l’Area Clienti del sito. Ciò ha permesso ai cybercriminali di accedere ai dati degli utenti. Compromettendo informazioni personali.

Linkem: dettagli sul recente attacco

Tra le informazioni compromesse ci sono nome, cognome, data e luogo di nascita e Codice Fiscale. Insieme ad indirizzo, email, numero di telefono. Sono stati, inoltre, sottratti dati di pagamento, inclusi i numeri delle carte di credito. La gravità dell’incidente ha spinto Linkem ad agire immediatamente. L’azienda ha isolando il sistema compromesso e ripristinando l’Area Clienti. Passandola su un’infrastruttura più sicura. Inoltre, l’azienda ha coinvolto l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ed esperti del settore. Ciò per analizzare le dinamiche dell’attacco. Al fine di rafforzare la protezione dei sistemi. A tal proposito, oltre alla sanificazione dell’area compromessa, sono state implementate misure di sicurezza più avanzate.

Riguardo l’accaduto, Linkem ha invitato i propri clienti a monitorare con attenzione i movimenti delle carte di credito. Oltre che segnalare eventuali transazioni sospette alle autorità. Inoltre, ha consigliato di modificare le proprie credenziali di accesso. Può essere utile anche adottare sistemi di autenticazione. Prestando attenzione ad eventuali tentativi di phishing.

Linkem ha dimostrato il suo impegno con un intervento tempestivo. Ora l’azienda punta a migliorare ulteriormente le sue difese. Gli utenti, invece, sono invitati ad agire con attenzione. Seguire le indicazioni fornite dall’azienda è un passo importante per proteggere i propri dati. Quanto accaduto evidenzia l’importanza della sicurezza informatica. Insieme alla necessità di adottare pratiche di protezione adeguate.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.