La Nissan Micra sta per tornare. La novità? Questa volta lo farà in versione elettrica. Dopo anni di attesa, l’iconica city car giapponese si prepara ad affrontare l’era dell’elettrico, portando innovazioni e cambiamenti tecnologici. La Nissan, come altre case, si adegua all’andamento dell’elettrificazione proponendo il suo modello iconico con nuove vesti. La nuova Micra dovrebbe arrivare questo stesso anno e non sarà solo un aggiornamento del passato, fungerà da vera e propria svolta alla Nissan, che si avvicina al futuro dell’automobile.
Il progetto si basa su una collaborazione con il Gruppo Renault e più precisamente sulla piattaforma AmpR Small. Un legame che porterà la NIssan Micra a condividere molti tratti con la futura Renault 5. Cosa distingue però la Nissan Micra da un semplice “derivato” della 5? Il design. Sviluppato dal Nissan Design Europe di Londra, ogni linea resta fedele all’identità del marchio. Nonostante le somiglianze, infatti, la nuova Nissan Micra sfoggerà un frontale distintivo, con grandi luci circolari che rimandano al modello ormai vintage dei primi anni 2000.
Una Nissan Micra eco e più potente che mai
Come si comporterà su strada? La Nissan Micra elettrica avrà due opzioni di batteria. La prima è una da 40 kWh e la seconda è da 52 kWh, ma entrambe promettendo un’autonomia superiore ai 400 km. Diverrà la vera protagonista della mobilità elettrica? Forse, Con motori da 110 kW (150 CV) e 90 kW (120 CV), la nuova Nissan Micra non farà solo breccia nel cuore degli appassionati di automobili, ma anche dei consumatori più esigenti. L’autonomia e le performance saranno fondamentali, ma quale sarà la vera spinta verso l’acquisto? La garanzia di un modello affidabile e innovativo. La produzione sarà affidata allo stabilimento Renault Ampere ElectriCity di Douai, in Francia, e la commercializzazione inizierà a fine anno. Il prezzo ancora non è stato divulgato, rimane ad ora una delle principali incognite. L’a Micra riuscirà a conquistare i cuori degli europei? Con la nuova auto, l’elettrico non è mai stato così vicino.