PosteMobile ha annunciato un’importante per il suo servizio VoLTE. Si tratta di un aggiornamento per la lista degli smartphone compatibili. Tale servizio consente agli utenti di effettuare e ricevere chiamate con la connessione alla rete 4G. In tal modo, sarà possibile garantire una qualità vocale in alta definizione. Permettendo la navigazione internet anche durante le telefonate. L’aggiornamento, avvenuto a marzo 2025, ha introdotto per la prima volta alcuni modelli dei marchi OnePlus, Xiaomi (limitatamente ai marchi Redmi e Poco) e Realme.
PosteMobile aggiorna la lista di smartphone compatibili
Fino ad ora, tali produttori non comparivano nella lista ufficiale presente sul sito dell’operatore. Tale aggiornamento segue quello di febbraio, che aveva aggiunto i primi smartphone dei brand Oppo e Google Pixel. Con le recenti modifiche la lista proposta da PosteMobile è arricchita ulteriormente. Garantendo così l’accesso al servizio ad un numero maggiore di utenti.
L’elenco ufficiale degli smartphone compatibili con il VoLTE è disponibile sul sito PosteMobile. Quest’ultimo viene aggiornato periodicamente. Prima di procedere, è utile verificare la compatibilità. Può essere usato, infatti, solo se il dispositivo usato risulta compatibile con il servizio. Inoltre, bisogna assicurarsi di aggiornare sempre il software installando l’ultima versione disponibile. Dopo tale controllo, gli utenti possono procedere con l’attivazione.
Per abilitare VoLTE è necessario attivare l’apposita impostazione presente sul proprio smartphone. Quest’ultima, di solito, è denominata “Chiamate VoLTE” o “Voce e dati”. Inoltre, è necessario usare la copertura 4G. In mancanza della tecnologia VoLTE i clienti PosteMobile devono fare affidamento sulla rete 2G per le chiamate tradizionali. Ciò considerando che la rete 3G è ormai dismessa. Ciò comporta l’impossibilità di navigare su internet mentre si effettua una telefonata.
Il nuovo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo avanti. Passaggio utile nell’evoluzione dei servizi offerti da PosteMobile. Con l’aggiunta di ulteriori smartphone alla lista l’operatore virtuale diventa sempre più competitivo nel mercato delle telecomunicazioni mobili in Italia. Non resta che attendere e scoprire quali altri dispositivi verranno aggiunti all’elenco.