domenica, Marzo 30, 2025

Robotaxi Waymo, dubbi sul loro funzionamento: numerose multe per divieto di sosta

Waymo si scontra con il problema dei parcheggi a San Francisco. Il conto delle multe è salato: oltre 60.000 euro.

di Rossella Vitale
Robotaxi Waymo, dubbi sul loro funzionamento: numerose multe per divieto di sosta

Grazie alla tecnologia, ai diversi studi e a tutte le sperimentazioni, abbiamo potuto assistere all’incredibile avanzare dei robotaxi. Sempre più comuni negli USA, queste vetture dalla guida autonoma stanno pian piano spopolando. Tra le città che hanno accolto i robotaxi targati Waymo c’è San Francisco, ma ultimamente c’è stato qualche intoppo non indifferente sul loto funzionamento.  Nonostante gli enormi progressi, c’è un problema che Waymo non ha ancora risolto. Quale? Le multe per il parcheggio. Nel corso dell’ultimo anno, infatti, le vetture autonome hanno accumulato 589 sanzioni.

Tutte queste hanno portato ad una spesa di ben 65.065 dollari. Ma come è possibile che macchine così avanzate, piene di sensori e con algoritmi evoluti, continuino a fare errori così semplici? È chiaro che gestire il traffico e trovare uno spazio adeguato per fermarsi in una città così caotica non è affatto banale, vero, ma si suppone che le vetture Waymo non arrivino a commettere sbagli umani.

Il problema dei parcheggi e le zone vietate

I dati mostrano che i robotaxi Waymo non riescono a evitare le zone vietate. Spesso parcheggiano in doppia fila, o si fermano dove non è consentito, come nelle aree riservate al lavaggio stradale. Sono ben 132 le multe ricevute proprio per questo motivo. Non è raro vedere una di queste vetture fermarsi in una zona destinata a carico e scarico, magari per far scendere un passeggero in tutta sicurezza. Ma come evitare queste infrazioni quando l’unica alternativa sarebbe abbandonare i passeggeri lontano dalla loro destinazione? Le strade congestionate di San Francisco non aiutano certo a trovare soluzioni semplici.

Waymo troverà una soluzione?

Waymo è al lavoro per risolvere queste difficoltà. Nonostante l’azienda disponga di parcheggi dedicati, i veicoli a volte sono costretti a fermarsi in strada, lontani dai loro punti di sosta. E in una città come San Francisco, dove i parcheggi scarseggiano, evitare multe sembra quasi un’impresa impossibile. Il portavoce dell’azienda, Ethan Teicher, ha spiegato che la priorità resta la sicurezza: i robotaxi fanno del loro meglio per garantire un servizio sicuro, anche a costo di fermarsi in aree problematiche. Potranno però mai queste auto autonome trovare una soluzione definitiva a un problema che riguarda anche gli automobilisti umani? Sembra una sfida continua e non solo per Waymo. E forse, la risposta è ancora lontana.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.