sabato, Marzo 29, 2025

Siri bloccato su una domanda semplice

Secondo l'esperienza di alcuni utenti sembra che Siri non sappia in che mese siamo. Ecco cosa c'è che non va con l'assistente di Apple.

di Margareth Galletta
siri

Siri sembra essere rimasto indietro rispetto ai principali concorrenti nel settore dell’AI. Mentre sistemi come Gemini e ChatGPT continuano a progredire, l’assistente virtuale di Apple mostra limiti che, nel 2025, appaiono sempre più inaccettabili. A tal proposito, un utente Reddit ha messo in luce una delle carenze più evidenti. Tra cui la sua incapacità di rispondere correttamente a una domanda come “In che mese siamo?“. Un quesito semplice a cui però Siri risponde che non capisce cosa gli viene chiesto. Ciò evidenzia lacune impensabili per un’azienda tecnologica del calibro di Apple.

Apple: riscontrati intoppi con Siri

Le carenze dell’assistente virtuale non si fermano qui. Diverse testimonianze online riportano errori grossolani anche per quesiti che richiedono semplici calcoli temporali. Ad esempio, se si chiede quando ci sarà il prossimo venerdì 13, Siri ha fornito in passato una risposta completamente errata. Indicando una data che non solo non corrisponde a quanto chiesto, ma che addirittura è un lunedì. Anche se il problema sembra parzialmente risolto, con Siri ora più propenso a rimandare a risultati trovati sul web, la questione rimane preoccupante.

Apple ha riorganizzato il team responsabile dello sviluppo di Apple Intelligence, con Mike Rockwell a prendere le redini al posto di John Giannandrea. Tale mossa segnala l’urgenza di una rivoluzione tecnologica per il gigante di Cupertino. Eppure, l’impresa non sarà semplice. I ritardi accumulati da Siri sono stati definiti dagli stessi dirigenti dell’azienda come spiacevoli e imbarazzanti.

Le aspettative per un rinnovato e potenziato sistema di intelligenza artificiale da parte di Apple sono comunque alte. Eppure, dalle stime attuali, l’attesa per un’assistente degno di competere con i rivali potrebbe protrarsi ancora. Ciò almeno fino al 2026. Solo con il tempo sarà possibile scoprire se Apple riuscirà a colmare tale gap tecnologico. O se l’azienda sarà destinata a rincorrere perennemente i suoi concorrenti. Non resta che attendere e vedere quali saranno le mosse intraprese da Apple.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.