Il nuovo visore vivo e il Robotics Lab presentati in occasione del Boao Forum for Asia dal Presidente del vivo Central Research Institute. Il presidente Hu ha tenuto un discorso dal titolo “Humanity in the Future of Technology by vivo”.
Nel suo intervento, Hu ha sottolineato che lo sviluppo della telefonia mobile e l’innovazione tecnologica cinese sono complementari e l’evoluzione di vivo ne è l’emblema. I tre principi guida che hanno orientato le scelte dell’azienda nelle ultime tre decadi sono: visione in prospettiva del futuro, focus sull’aspetto umanistico e valorizzazione di collaborazione e condivisione. L’azienda fornisce i propri servizi ad oltre 500 milioni di utenti in almeno 60 Paesi e regioni nel mondo, con un primato in Cina da ben quattro anni. Hu Baishan sottolinea l’importanza dell’industria della telefonia anche per altri settori che hanno beneficiato del suo progresso continuo. Attualmente, robotica e Intelligenza Artificiale sono i due ambiti d’applicazione della tecnologia maggiormente avanzati, sia nel mondo digitale che in quello fisico. Si interfacciano anche tra loro pur rimanendo due settori indipendenti.
Vivo e il nuovo visore basato su Mixed Reality: il debutto insieme al Robotics Lab durante il Boao Forum
Secondo Hu, l’industria mobile – con la sua ampia base di utenti, un ecosistema tecnologico all’avanguardia e una vasta gamma di scenari applicativi – può svolgere un ruolo chiave nel riempire il divario nato tra digitale e fisico. In quest’ottica, la robotica potrebbe rappresentare l’evoluzione spontanea del settore mobile poiché unisce connettività digitale e capacità fisiche. Hu ha annunciato la fondazione ufficiale del vivo Robotics Lab facendo leva su oltre un decennio di esperienza nella Blue Technology – in campi come quello dei modelli di apprendimento AI su larga scala e l’imaging – e sulle competenze acquisite nella computazione spaziale in tempo reale grazie a vivo Vision. Il laboratorio si concentrerà sullo sviluppo di due aree principali: il “cervello” e gli “occhi” dei robot. Parallelamente, indirizzerà la propria ricerca verso i consumatori, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni robotiche per un utilizzo personale e domestico, non necessariamente solo aziendale e/o professionali. I visori basati su Mixed Reality ne sono un chiaro esempio.
L’intento è portare la tecnologia fuori dai laboratori e integrarla nella quotidianità, puntando su innovazioni in grado di rispondere davvero alle esigenze degli utenti. La presentazione di vivo Vision, svelato proprio durante il Boao Forum, rappresenta un momento cruciale per l’azienda e i suoi progressi con la realtà mista. Guardando in prospettiva, vivo immagina un mondo in cui la robotica migliora la vita quotidiana di tutti noi. Intende impegnarsi a partire dal nuovo visore per proporre sempre più soluzioni con tale scopo.