domenica, Marzo 30, 2025

WhatsApp: attenzione a questo messaggio, può svuotarvi il conto in banca

Una nuova truffa su WhatsApp sta colpendo gli utenti italiani e punta a svuotare i conti correnti delle vittime che ci cascano

di Eduardo Bleve
WhatsApp: come si registrano note vocali e e come si inviano audio

Recentemente tutti gli utenti che utilizzano WhatsApp si stanno ritrovando a dover affrontare un nuovo pericolo arrivato all’orizzonte da poco tempo ma che risulta essere decisamente pericoloso oltreché fatale, stiamo parlando dell’ennesima tuffo online che questa volta però sta cambiando modus operandi, nello specifico infatti, i truffatori da un po’ di tempo utilizzano WhatsApp per cercare di truffare le loro vittime dal momento che quest’ultimo consente di accedere ad una platea di prede davvero elevata, il caso peculiare di questa nuova truffa arrivata in Italia però è rappresentato per l’appunto, da come viene utilizzato un WhatsApp, i truffatori infatti sfruttano le videochiamate per ingannare la vittima e rubarle tutti i dati sensibili da poter utilizzare a proprio vantaggio, scopriamo di cosa si tratta.

 

Si fingono una banca ma è un imbroglio

I truffatori contattano la vittima fingendosi la sua banca di riferimento, nello specifico avvisano della necessità di comunicare un messaggio in maniera molto urgente in modo da far abbassare la guardia la vittima che ovviamente sarà preoccupata dall’urgenza appena descritta, così facendo inducono chi legge ad avviare una video chiamata all’interno della quale poi i truffatori invoglieranno la vittima ad attivare la condivisione dello schermo per poi effettuare l’accesso alla propria piattaforma Internet banking, probabilmente con la scusa di verificare alcuni elementi sul conto da dover risolvere, indubbiamente, come potete intuire così facendo i truffatori a acquisiranno tutti i dati visualizzati a schermo dalla vittima, per poi utilizzarli in totale autonomia per penetrare nel suo conto in banca e svuotarlo completamente di tutti i suoi risparmi.

Onde evitare di correre questo pericolo o di subirne le conseguenze irreparabili la cosa migliore da fare risulta non rispondere a questo tipo di contatti e bloccare qualsiasi tipo di account che si presenti con tale caratteristiche, ovviamente restate sempre informati per evitare di cascare in truffe diverse, ma che si basano sullo stesso principio.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.