domenica, Aprile 27, 2025

Air France spreca carburante per uno smartphone: cosa succede?

Sembra che un volo di Air France ha sprecato 9000€ di carburante a causa di uno smartphone. Ecco cosa è accaduto.

Air France

L’industria dell’aviazione ha avviato un percorso verso una maggiore sostenibilità ambientale. A tal proposito, sono stati proposti nuovi investimenti importanti. Ciò per ridurre le emissioni di CO2. Eppure, episodi imprevedibili e apparentemente banali possono vanificare tali sforzi. Evidenziando quanto sia ancora fragile l’equilibrio tra progresso tecnologico e responsabilità ambientale. Un caso emblematico si è verificato a bordo di un volo intercontinentale di Air France. Qui un imprevisto ha costretto il pilota a invertire la rotta, causando uno spreco significativo di risorse.

Air France: l’incidente che ha causato uno spreco di carburante

Il protagonista involontario dell’accaduto è stato un passeggero che ha smarrito il proprio smartphone. L’aereo, un moderno Boeing 777-300ER di Air France, era decollato da circa mezz’ora quando il personale di bordo è stato informato della situazione. Il problema sembrava di poco conto, ma la presenza di una batteria agli ioni di litio dispersa nella cabina ha fatto scattare il protocollo di sicurezza.

Negli ultimi anni, incidenti legati a surriscaldamenti e combustioni spontanee di batterie al litio hanno spinto le compagnie aeree ad adottare misure rigorose. Un dispositivo elettronico smarrito tra i sedili o incastrato nei meccanismi dei sedili reclinabili può rappresentare un serio pericolo. La pressione o il danneggiamento della batteria, infatti, potrebbero innescare un incendio a bordo. Per tale ragione, il comandante ha deciso di tornare all’aeroporto di partenza. Garantendo la sicurezza dei passeggeri, ma generando anche un impatto ambientale ed economico considerevole.

Si stima che il carburante consumato inutilmente per l’operazione sia costato circa 9.000 euro. Oltre a generare un’emissione di CO2 evitabile. Inoltre, il ritardo accumulato ha causato disagi a centinaia di passeggeri. Compromettendo le coincidenze e l’operatività della compagnia. Mentre l’aviazione si muove verso un futuro più sostenibile, episodi come questo dimostrano quanto sia fondamentale la collaborazione di tutti per ridurre gli sprechi e garantire voli più sicuri ed efficienti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.