sabato, Aprile 5, 2025

Alfa Romeo: il V6 sopravviverà su Giulia e Stelvio Quadrifoglio?

Alfa Romeo sta preparando il debutto delle nuove generazioni di Giulia e Stelvio, e ci sono importanti novità sulle versioni Quadrifoglio.

di Mattia Memeo
Alfa Romeo Giulia

Alfa Romeo è al lavoro sulla prossima generazione dei suoi modelli di punta, Giulia e Stelvio. Il nuovo SUV Stelvio sarà svelato ufficialmente nei prossimi mesi, e le recenti foto spia offrono un primo sguardo al suo design rinnovato. Il lancio sul mercato è previsto per il 2026, lo stesso anno in cui arriverà anche la nuova Giulia. Entrambi i modelli saranno disponibili con motorizzazioni ibride ed elettriche, grazie alla piattaforma STLA Large, sviluppata per ospitare sia powertrain elettrici che tradizionali.

Quadrifoglio: il cuore sportivo di Alfa Romeo

Uno dei temi più discussi riguarda il futuro delle versioni Quadrifoglio. In passato, l’ex CEO Jean-Philippe Imparato aveva anticipato l’arrivo di potenti varianti completamente elettriche. Tuttavia, questa prospettiva potrebbe cambiare, lasciando spazio alla possibilità che il celebre motore V6 biturbo rimanga in gamma.

In una recente intervista rilasciata a Car Magazine, Cristiano Fiorio, responsabile marketing e comunicazione di Alfa Romeo, ha lasciato intendere che il futuro delle Quadrifoglio sarà ancora legato a motori termici. Fiorio ha sottolineato come i clienti continuino a chiedere versioni Quadrifoglio e ha ribadito che la filosofia del marchio rimarrà fedele a questa richiesta:

“Tutti vogliono una Quadrifoglio. È il massimo dell’essenza Alfa Romeo e continueremo a offrirla. È ovvio.”

Quando gli è stato chiesto se una Quadrifoglio elettrica fosse una possibilità concreta, Fiorio ha risposto in modo netto:

“Personalmente, non vedo una Quadrifoglio EV. Deve avere il suono di un vero motore. Oggi, per noi, una Quadrifoglio deve avere un rombo.”

Il V6 biturbo potrebbe restare

Dunque, Alfa Romeo sembra intenzionata a mantenere un motore endotermico sulle future Quadrifoglio. Ma si tratterà ancora del V6 biturbo da 2,9 litri? Fiorio non ha confermato né smentito, ma ha lasciato intendere che l’idea non è affatto lontana dai piani della casa.

Grazie alla versatilità della piattaforma STLA Large, non ci sarebbero ostacoli tecnici all’integrazione di un motore a combustione interna. Questo apre la strada a una Quadrifoglio che potrebbe continuare a offrire prestazioni elevate con un motore termico aggiornato alle normative Euro 7.

Con il debutto del nuovo Stelvio ormai vicino, presto potrebbero arrivare conferme ufficiali. Per i fan del marchio, le prospettive sembrano decisamente incoraggianti. Se siete interessati all’argomento motori, vi consigliamo articoli simili.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.