Con l’avanzare delle tecnologie vengono riconosciute e create moltissime applicazioni, per non parlare dei social network. Molte sono queste tipologie di app che conosciamo, ma ultimamente se ne aggiunta una nuova ovvero Bluesky.
Quest’ultima a quanto pare sta prendendo sempre di più molta popolarità, competendo anche con X.
Bluesky, una nuova scoperta?
Bluesky si sta sempre di più affermando sul mercato come una delle principali piattaforme alternative ad X. Questi dati sono confermati dai numeri, parliamo di 25,9 milioni a fine dicembre 2024, mentre 33 milioni ora. Oltre a questo il tutto è confermato dai vari personaggi pubblici che stanno creando sempre con maggior frequenza un nuovo account sul social, nato nel 2023, reso disponibile a febbraio dello scorso anno.
L’ultima new entry riporta il nome di Barack Obama che ha scelto di sbarcare sulla nuova applicazione Bluesky. Con se porta una forte presa di posizione contro X, contro la sua proprietà e chi X lo utilizza come strumento di diffusione per il pensiero conservatore americano. A quanto pare risulta ancora attivo l’account dell’ex presidente su X, contando ben 130,6 milioni di follower. Normalmente resterà sempre da capire se questo nuovo ingresso porterà anche all’abbandono della piattaforma di Elon Musk.
La conferma che su Bluesky ci sia il vero Barack Obama ce lo conferma Rose Wang, la COO dell’azienda infatti lo scorso giorno ha pubblicato un post con la relativa conferma. La data relativa al primo post dell’ex presidente risulta essere il 23 marzo, la quale non è casuale visto che nello stesso giorno di 15 anni fa, esso aveva firmato il Patient Protection and Affordable Care Act (ACA). Parliamo di una legge federale con la quale l’assicurazione sulla salute risultava essere più accessibile ad un numero maggiore di cittadini.
Obama risulta essere molto attivo sui social, oltre Bluesky e X abbiamo anche Facebook sul quale condivide le sue attività. Piattaforma che sta subendo diversi cambiamenti con l’eliminazione del programma di fact-checking.