lunedì, Marzo 31, 2025

Auto usate in crescita: ecco i dati registrati

Si è registrato un aumento importante per il settore delle auto usate pari al 2,2%. I dati emersi mostrano lievi cambiamenti.

di Margareth Galletta
auto

Il settore auto continua ad evolversi, anche quando si parla di usato. Quest’ultimo, infatti, continua a mostrare segnali di crescita, consolidando il proprio ruolo. A gennaio 2025, i trasferimenti di proprietà hanno registrato un incremento del 2,2%. Ciò rispetto allo stesso mese del 2024. Nel dettaglio, sono stati totalizzati 460.601 passaggi contro i 450.531 dell’anno precedente. Anche se ancora sotto i livelli pre-pandemia del 2019 (-5,5%), il trend conferma la ripresa del settore. Con i trasferimenti netti in aumento del 3,2% e le minivolture in leggera crescita dello 0,9%.

Il settore delle auto usate risulta in crescita

Una delle principali trasformazioni del mercato riguarda la composizione delle alimentazioni. Il diesel, anche se resta la scelta più diffusa, continua a perdere terreno. Scende, infatti, al 42,9% (-3,0 p.p.). Anche la benzina registra una lieve flessione, attestandosi al 39% (-0,4 p.p.). In parallelo, le ibride crescono fino al 9%. Il GPL e il metano mantengono una presenza importante con il 5,1% e il 2,1%. Mentre le elettriche pure e le plug-in avanzano leggermente, raggiungendo lo 0,8% e l’1,1%.

Sul fronte delle dinamiche di acquisto, il 57,7% delle transazioni è avvenuto tra privati e aziende. Mentre le vendite provenienti dal noleggio si mantengono stabili allo 0,8%. Interessante anche il dato delle auto-immatricolazioni, che segnano una crescita fino al 3,5%. A livello geografico, la Lombardia guida il mercato con il 15,7% dei trasferimenti. Seguita da Lazio (9,6%), Campania (9,5%), Sicilia (8,3%) e Veneto (8,1%).

Un’altra tendenza significativa riguarda l’età media delle vetture vendute. Le auto con oltre 10 anni rappresentano ancora una quota importante (48,3%), anche se in calo rispetto al passato (-1,8 p.p.). Crescono invece i passaggi di vetture più recenti: quelle tra 6 e 10 anni salgono al 17,4% (+1,2 p.p.). Nel complesso, il mercato dell’usato conferma la sua vitalità. Ciò che è emerso dai recenti dati raccolti è che il settore, anche se stabile, risulta essere protagonista di una trasformazione progressiva. Quest’ultima riguarda le preferenze degli automobilisti italiani. Non resta che attendere e scoprire le future evoluzioni del settore.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.