Google ha finalmente reso disponibili a tutti le Gemme di Gemini, la sua piattaforma di intelligenza artificiale. Una funzione che fino a poco tempo fa era riservata esclusivamente agli abbonati a Gemini Advanced, ora può essere utilizzata gratuitamente da chiunque, sia tramite l’app per Android che dal sito ufficiale gemini.google.com. Si tratta quindi di una grande novità che di certo piacerà al pubblico che si serve dell’intelligenza artificiale di BigG.
Le cinque Gemme pronte all’uso da subito
Al momento sono cinque le Gemme preimpostate messe a disposizione da Google. Sono strumenti creati per aiutare gli utenti in compiti specifici, semplificando molte attività quotidiane o lavorative. Ecco l’elenco che spiega come funziona ognuno di essi:
Brainstormer: perfetta per trovare ispirazione su qualsiasi argomento, che si tratti di idee regalo, progetti di lavoro o eventi da organizzare;
Career guide: ideale per pianificare il proprio percorso professionale, con suggerimenti mirati per acquisire competenze e raggiungere obiettivi;
Coding partner: pensata per supportare chi scrive codice, fornendo consigli, correzioni e spunti per migliorare;
Learning coach: utile per apprendere nuovi concetti in modo più efficace, anche attraverso spiegazioni semplici e chiare;
Writing editor: aiuta a rivedere i testi, correggendo grammatica, punteggiatura e migliorando la struttura generale del contenuto.
Come creare la propria Gemma personalizzata
Una delle funzioni più apprezzate è la possibilità di creare Gemme su misura. Dal Gem manager, basta cliccare su “+ New Gem” e descrivere cosa deve fare la Gemma, specificando obiettivi, stile di risposta e ambito di utilizzo. In pochi secondi sarà pronta all’uso.
Chi ha esigenze particolari o vuole automatizzare azioni ripetitive può così costruire uno strumento personalizzato per ogni tipo di situazione. Le Gemme create restano salvate nell’account e possono essere modificate o duplicate in qualsiasi momento.
Le Gemme si trovano nel menu dell’app Gemini per Android oppure sul web nel pannello laterale dell’interfaccia. L’unico requisito è essere maggiorenni.