giovedì, Aprile 3, 2025

Apple punta alla Cina per investire sull’energia pulita

Il colosso Apple vuole investire 100 milioni di dollari nel paese asiatico per rafforzare le fonti rinnovabili.

di Manuela Poidomani
Apple

La multinazionale statunitense Apple ha annunciato un’altra importante novità. Ci sarà un corposo investimento destinato alla Cina. Questo ammonta a 100 milioni di dollari per aiutare sempre di più lo sviluppo di fonti di energia pulita. La cifra, che corrisponde a circa 720 milioni di yuan, servirà a far concludere gli obiettivi complessivi dell’azienda imposti entro il 2030. Il tutto sarà basato sulle energie rinnovabili. L’impegno di Apple è un passo significativo verso l’idea di rendere la produzione e la distribuzione di energia sostenibile in tutte le attività della società. Questa iniziativa entra nel “China Clean Energy Fund“. Il progetto ha già infatti avviato diversi programmi di impianti eolici e solari nella nazione.

Apple consolida i suoi legami con la Cina, investendo sull’innovazione

Con questi soldi, la multinazionale Apple vuole rendere più veloce la seconda fase dell’investimento, con l’idea di aggiungere ogni anno 550.000 megawatt-ora di capacità rinnovabile alla rete elettrica cinese. La prima parte del progetto ha già portato ottimi risultati: la realizzazione di oltre un gigawatt di nuova capacità rinnovabile. Ma non solo questo perché l’investimento non punta alla sola energia pulita, ma anche a stabilire la presenza di Apple in un mercato strategico. Il tutto è testimoniato dalla recente visita del CEO Tim Cook a Pechino, dove ha partecipato al China Development Forum.

Il viaggio di Tim Cook in Cina non si limita a un semplice annuncio di investimento. Durante il forum di sviluppo, Cook ha elogiato l’intelligenza artificiale cinese, definendo la piattaforma DeepSeek eccellente, sottolineando l’importanza delle tecnologie emergenti per il futuro del paese. Questo tipo di dichiarazione dimostra un continuo interesse di Apple nell’incrementare la cooperazione con la Cina, non solo nel settore energetico ma anche in quello dell’innovazione tecnologica. Oltre a ciò, Apple ha comunicato anche di una donazione per sostenere i programmi di formazione per insegnanti nelle aree rurali cinesi, come segno di responsabilità sociale verso il paese.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.