La conferma che il OnePlus 13T è attualmente in fase di sviluppo presso i laboratori dell’azienda riaccende l’entusiasmo degli utenti riguardo questo flagship compatto. Il marchio punta a realizzare un dispositivo che possa soddisfare gli utenti dal punto di vista hardware ma, al tempo stesso, mantenere dimensioni limitate.
Se si considera che l’attuale OnePlus 13 è dotato di un display da 6.82 pollici, il nuovo top di gamma in arrivo nei prossimi mesi sembrerà davvero compatto. Infatti, gli analisti si aspettano la presenza di un display OLED da 6.31 pollici. Il pannello sarà piatto con una risoluzione da 1.5K e un valore di refresh rate in grado di raggiungere i 120Hz.
La scocca sarà realizzata in metallo mentre la parte posteriore sarà ricoperta di vetro per garantire una finitura premium al device. Il comparto fotografico sarà composto da due ottiche con il sensore principale da 50MP dotato di stabilizzazione ottica OIS e un teleobiettivo sempre da 50MP.
Scopriamo la possibile scheda tecnica di OnePlus 13T, il prossimo top di gamma compatto del brand cinese
Le prestazioni saranno garantite dal SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, lo stesso utilizzato su OnePlus 13. Al momento non sono noti i tagli di memoria disponibili, ma possiamo aspettarci fino a 16GB di RAM e fino a 512GB di storage interno.
OnePlus ha lavorato per ottimizzare la dissipazione del calore, certamente vincolata da dimensioni più piccole rispetto ai flagship tradizionali del brand. Un nuovo report di Digital Chat Station indica che saranno utilizzati materiali specifici nella zona del SoC e delle componenti più soggette a surriscaldamento.
Ne gioverà anche la batteria che si presume abbia una capacità di di 6.200mAh. Grazie all’utilizzo della combinazione silicio-carbonio, è possibile ottenere una maggiore densità energetica in uno spazio più contenuto rispetto alle soluzioni tradizionali. La ricarica rapida, invece, raggiungerà gli 80W consentendo di ottenere preziose ore di autonomia con pochi minuti di ricarica.
Gli analisti indicano che lo smartphone compatto potrebbe fare il proprio debutto tra aprile e maggio. Non resta che attendere maggiori dettagli circa il lancio ufficiale del device da parte del brand cinese.