Un nuovo video emerso in rete mostra il presunto design del futuro Samsung Galaxy S25 Edge, svelando dettagli su dimensioni, spessore e profilo laterale del dispositivo. Le immagini rafforzano l’ipotesi di un ritorno della curvatura dello schermo, assente negli ultimi modelli standard e Plus della gamma Galaxy S.
Design curvo e cornici ridotte per il Galaxy S25 Edge
Il video, diffuso da un noto leaker, presenta un prototipo basato su file CAD industriali che rivelano uno schermo curvo ai lati, come nelle precedenti edizioni Edge della serie Galaxy. La curvatura, però, appare meno accentuata rispetto a quella dei modelli Ultra, suggerendo un compromesso tra estetica e usabilità.
Le cornici laterali risultano quasi assenti, mentre quelle superiore e inferiore appaiono estremamente sottili, contribuendo a un effetto visivo immersivo. Il pannello dovrebbe mantenere la tecnologia AMOLED con refresh rate a 120 Hz, come già ipotizzato da precedenti indiscrezioni.
Le dimensioni potrebbero superare quelle del Galaxy 25+
Secondo quanto emerso, il Galaxy S25 Edge avrebbe una lunghezza di circa 161,3 mm, una larghezza di 75,7 mm e uno spessore di 7,96 mm. Si tratterebbe di misure leggermente superiori a quelle del Galaxy S25+, che si ferma a 158,5 x 75,9 x 7,7 mm. Il nuovo modello, quindi, dovrebbe offrire uno schermo più grande, forse da 6,8 pollici, pur rimanendo più compatto rispetto all’S24 Ultra.
L’aumento dello spessore potrebbe essere legato all’integrazione di una batteria più capiente o a un nuovo sistema di raffreddamento, considerando le esigenze energetiche dei chip di nuova generazione.
Con il Galaxy S25 Edge, Samsung sembra voler colmare il divario tra i modelli Plus e Ultra, offrendo materiali premium, come l’acciaio inossidabile, e un design più ricercato. Il ritorno del brand “Edge” segnala una volontà di differenziare l’offerta e rispondere a una fetta di utenti interessata a smartphone curvi ma più compatti rispetto all’Ultra.
Il Galaxy S25 Edge si preannuncia come uno smartphone con design curvo, cornici ridotte e uno spessore ridotto al minimo. Con l’ufficialità attesa nei prossimi giorni, il dispositivo potrebbe affiancarsi ai modelli standard e Ultra come nuova opzione nel catalogo della compagnia.