Automobili Lamborghini ha comunicato i risultati economici ottenuti nel 2024 confermando il trend positivo che continua da ormai parecchi anni. Il dato certamente più importante è che nello scorso anno, l’azienda di Sant’Agata Bolognese ha fatto registrare un incremento delle vetture consegnate.
Il totale di 10.687 vetture consegnate lo scorso anno è del 5.7% più alto rispetto al 2023 e, di conseguenza, ci sono state ripercussioni positive sul fatturato e sul risultato operativo. In un momento di forte contrazione per il mercato automotive, il contesto in cui opera Automobili Lamborghini resta molto florido e l’azienda punta a sfruttarlo al meglio.
Il marchio ha concluso l’anno con un fatturato superiore ai 3 miliardi di euro, facendo registrare un incremento del 16,2% rispetto al 2023. Il risultato operativo, invece, si attesa su 835 milioni, con un incremento del +15,5% rispetto all’anno precedente.
Automobili Lamborghini ha registrato un fatturato record oltre i 3 miliardi di euro nel 2024 e un deciso incremento delle consegne
Stephan Winkelmann, Chairman & CEO di Automobili Lamborghini, ha affermato: “Crescita continua accompagnata dal rinnovo dell’intera gamma: questa è la sintesi di un altro anno record per Automobili Lamborghini. Nonostante le difficoltà del mercato automobilistico e un contesto altamente competitivo, nell’arco del 2024 abbiamo registrato una crescita in tutte e tre le macroregioni, confermando la forza del brand su scala globale”.
Entusiasta di questo successo, l’Amministratore Delegato ha voluto ringraziare l’intero team che ha permesso di raggiungere i risultati. Automobili Lamborghini consolida la propria posizione tra i brand globali del lusso con particolare attenzione alla crescita sostenibile sia in termini finanziari ma, anche e soprattutto ambientali.
La conferma di questa transizione è evidente nella gamma con il marchio che in soli 18 mesi ha rinnovato la propria offerta. La presentazione della Revuelto ha permesso di lanciare la prima HPEV (High Performance Electrified Vehicle) della Casa. Al suo fianco trovano spazio anche Urus SE, il Super-SUV e Temerario, una supercar da oltre 920 CV. I numeri fortemente positivi realizzati da Automobili Lamborghini confermano che la strategia della Casa del Toro è quella giusta.