giovedì, Aprile 24, 2025

Fotovoltaico: installati 1000 GW ogni anno?

Entro il 2030 il fotovoltaico potrebbe raggiungere un nuovo traguardo. L'installazione di 1000 GW all'anno. Ecco i dettagli.

Fotovoltaico

Il futuro dell’energia solare si prospetta in crescita. Le previsioni attuali stanno superano anche le stime più ottimistiche. Entro il 2030, il mondo potrebbe assistere a una maggiore installazione annuale. Si parla, infatti, di oltre 1000 GW di nuova capacità fotovoltaica. Una crescita che rivoluzionerà l’intero settore energetico. Secondo il Climate Energy Finance, il settore non mostra segni di rallentamento. Ciò contrariamente alle proiezioni più conservative dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. Quest’ultima, infatti, ha spesso sottovalutato il ritmo della transizione.

Fotovoltaico: un settore in crescita

Sono sempre di più i Paesi che stanno investendo in tale settore. Ciò al fine di diversificare le fonti energetiche. E anche ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. L’accesso ad energia rinnovabile più economica e affidabile sta diventando un fattore chiave. Ciò per la crescita economica e la stabilità di queste regioni. La Cina detiene il controllo dell’80-95% della catena di approvvigionamento fotovoltaico. Tale Paese continua a dominare il settore grazie alle economie di scala e all’integrazione verticale. Portando così ad una riduzione dei costi.

Un elemento cruciale di tale espansione è la riduzione dei costi dei moduli solari. Ciò grazie ad investimenti e sovracapacità produttiva. Oltre al fotovoltaico, si è registrata anche una crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria. Contribuendo così a rafforzare le rinnovabili. Tale scenario sta rendendo sempre più conveniente l’adozione di soluzioni ibride solare-BESS. Ciò grazie all’aumento della capacità di accumulo. E l’estensione della durata operativa. Insieme alla riduzione dei costi stanno  Migliorando la stabilità delle reti elettriche e riducendo la dipendenza dalle fonti fossili.

Con tali presupposti, i progressi tecnologici promettono di incrementare ulteriormente. Migliorando l’efficienza dei moduli fotovoltaici. Inoltre, l’integrazione delle celle a perovskite potrebbe rappresentare un punto di svolta. Tali sviluppi tecnologici, uniti a politiche di sostegno e investimenti strategici, spingeranno il fotovoltaico a nuovi record. Trasformando radicalmente il sistema energetico globale entro il 2030.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.