Google Lens
Google sta lavorando a un’importante revisione grafica di Google Lens, il suo strumento di riconoscimento visivo integrato in Android. Secondo quanto riportato online, il team di sviluppo ha avviato i test interni su una nuova interfaccia utente immersiva, pensata per modernizzare l’aspetto dell’app e migliorarne l’usabilità.
In fase di sviluppo una nuova UI per Google Lens
La nuova interfaccia, attualmente nascosta nel codice dell’app Fotocamera di Google versione 15.0.55.32, mostra elementi grafici rinnovati e una maggiore enfasi sull’immagine inquadrata, con meno sovrapposizioni e un layout più essenziale. L’obiettivo sembra essere quello di massimizzare lo spazio visivo, semplificando la gestione delle funzioni senza interrompere l’interazione con l’ambiente reale.
La revisione grafica mira a uniformare l’aspetto di Lens con il resto dell’ecosistema Google, adottando uno stile simile a quello delle ultime versioni di Android e delle app Material You. Le icone sono più compatte, i pulsanti flottanti diventano trasparenti e meno invasivi, e i menu si aprono con transizioni fluide.
La schermata di scatto evidenzia la porzione centrale dell’immagine con maggiore precisione, lasciando ampio spazio ai contenuti analizzati. Le funzioni come la traduzione, l’identificazione di oggetti o il riconoscimento del testo restano accessibili, ma vengono spostate in una barra inferiore più discreta.
Tempistiche e rilascio ancora non confermati
Al momento, Google non ha fornito dettagli ufficiali sul rilascio della nuova UI di Lens. La funzione è stata scoperta tramite reverse engineering del codice APK, pratica che consente di individuare funzionalità ancora non attive. È probabile che il nuovo design venga introdotto con una futura versione dell’app Fotocamera o attraverso aggiornamenti server-side.
Non è escluso che Google possa presentare ufficialmente la nuova interfaccia in occasione della conferenza Google I/O 2025, dove solitamente vengono annunciate novità per l’ecosistema Android e le app native.
Il redesign di Google Lens riflette l’intento di Google di offrire strumenti visivi più immediati e coerenti con l’evoluzione dell’interfaccia Android. La nuova UI immersiva punta a rendere l’esperienza d’uso più pulita e funzionale, senza modificare le funzionalità di base del servizio.