Con un annuncio tanto semplice quanto diretto, McLaren ha annunciato il ritorno nella massima categoria del FIA World Endurance Championship. A partire dal 2027, il marchio gareggerà nelle gare di durata partecipando con una vettura della classe Hypercar.
L’annuncio, pubblicato sui canali social dell’azienda, è stato accompagnato da un messaggio di Zak Brown che riassume tutta l’energia e la voglia di fare bene. Il CEO McLaren ha affermato gioioso: “Siamo tornati”. Il brand automotive punta a riconquistare la gloria passata in cui il mondiale endurance era arrivato ad avere un prestigio superiore alla Formula 1.
Infatti, McLaren spera di ripetere l’impresa compiuta nel 1995, anno in cui l’azienda ha conquistato la Triple Crown (Tripla Corona) come costruttore. Si tratta di un riconoscimento non ufficiale ma che gli appassionati considerano simbolo di eccellenza e il team di Woking è l’unico a potersi fregiare di questo titolo.
McLaren ha annunciato il ritorno nel WEC nel 2027, la sfida è alla conquista della Tripla Corona con la vittoria in tutte le gare nello stesso anno
Per ottenere la Triple Crown, un pilota o una squadra, devono aver vinto nel corso della propria carriera il Gran Premio di Monaco, la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans. A conferma dell’esclusività di questo riconoscimento, nella storia del motorsport c’è un solo pilota che è riuscito in queste impresa: Graham Hill.
Sebbene non siano disponibili molti dettagli, c’è una certezza sul ritorno di McLaren nel FIA World Endurance Championship. La vettura realizzata dai tecnici di Woking sarà una LMDh realizzata sulla base di un telaio fornito da Dallara.
L’obiettivo è quello di tornare a competere ai massimi livelli del motorsport in ogni categoria, dalla Formula 1 al WEC senza dimenticare l’IndyCar. Inoltre, Zak Brown ha confermato che la squadra cercherà di tornare a vincere la Tripla Corona stabilendo un nuovo primato, riuscire a conquistare la vittoria nelle tre gare nello stesso anno. L’appuntamento è fissato al 2027.